Bruno Modugno
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bruno Modugno è un giornalista professionista, uno scrittore, un autore ed un regista.
Ha lavorato per undici anni nei quotidiani e rotocalchi, prima come cronista, capocronista e poi come inviato. Nel 1964 ha cominciato a collaborare con la RAI-TV. Per più di trent’anni è stato autore e conduttore di programmi culturali e di grandi contenitori quotidiani di successo.
Ha condotto il TG1 delle 13:30 durante i cosiddetti anni di piombo.
Ha girato numerosi documentari dedicati alla ricerca etnologica, all'avventura, all'ambiente. Fino al settembre del 2002 è stato direttore editoriale di Seasons, il canale satellitare di caccia, pesca e natura di Tele+. Per lunghi anni è stato membro del comitato di direzione ed editorialista della rivista Diana. Attualmente è direttore editoriale del mensile Caccia+ e testimonial e autore del Canale di SKY Caccia e pesca.
Da 25 anni si occupa di problemi venatori, indagando sui versanti biologico, etico e antropologico della caccia. È presidente della Commissione Etica della delegazione italiana del Conseil International de la Chasse et de la Sauvegarde du Gibier. Federazione del CONI. È socio dell'UNCZA e consigliere regionale dell'URCA ed è stato, fino al marzo del 2005, presidente della FIDASC, federazione del CONI di tiro e cinofilia.
Ha scritto soggetti e sceneggiature per il cinema e la TV, il copione del musical di Gianfranco Reverberi liberamente tratto dalla commedia La Presidentessa, e i testi di numerose canzoni.
Ha diretto 21 telefilm per la RAI, e un film tratto da un suo romanzo.
[modifica] Opere letterarie
Romanzi
- Re di Macchia (Rusconi Editore, 1977), cinquina dello Strega, premio Un Libro per l'Estate.
- Cento Scalini di Buio (Rusconi Editore, 1979), premio Vallombrosa.
- Cacciatore d'Ombre (Vallecchi, 1984), premi Città di Piombino e Cypraea.
- Ballata Saracena (Editoriale Olimpia, 1999).
Racconti
Poesie
- Sampietrino di Maggio (Edizioni Quaderni di Piazza Navona)
Saggi
- Il Dio sotto la pelle (Minerva Italica), coautori: Carlo Alberto Pinelli e Folco Quilici. Premio Bergamo 1976.
Film
- Re di Macchia (Filmstudio-Mediaset), tratto dal suo primo romanzo.