Discussione:Calangianus
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Monitoraggio voci · (che vuol dire?) | |||||||||||
Questa voce è seguita dal Progetto:Geografia/Antropica/Comuni. Se vuoi partecipare, visita il bar tematico. Aiutaci a migliorare questa voce inserendo qui sotto una valutazione qualitativa o aggiornando i dati presenti. ricarica |
|||||||||||
|
[modifica] Etimologia di Calangianus
Riporto qui la frase aggiunta (troppo) in fondo all'articolo (dopo le categorie) dall'IP anonimo 84.222.213.238
- il nome calangianus deriva dal nome calonianus essendo stato una colonia romana e non erroneamente indicato per le carote.
Giusto come consiglio per chi scrive: se si scrive una modifica, va fatta direttamente nell'articolo, se è un suggerimento o una proposta, in questa pagina di discussione. --Jack (sa vût?) 23:15, 4 gen 2006 (CET)
Penso anch'io che le carote non c'entrino, il toponimo è molto probabilmente di origine latina.--82.89.147.161 22:14, 18 gen 2006 (CET)
Categorie: Voci monitorate Progetto Geografia/Antropica/Comuni | Progetto:Geografia/Antropica/Comuni/Tabella monitoraggio automatico - qualità nc | Progetto:Geografia/Antropica/Comuni/Tabella monitoraggio automatico - fonti nc | Progetto:Geografia/Antropica/Comuni/Tabella monitoraggio automatico - immagini nc