Carduelis flammea
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Organetto (Carduelis flammea) | ||||||||||||||||||||
![]() Carduelis flammea |
||||||||||||||||||||
Stato di conservazione | ||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||||||||
Carduelis flammea Linnaeus, 1758 |
||||||||||||||||||||
Sottospecie | ||||||||||||||||||||
|
Gli organetti (Carduelis flammea, Linnaeus 1758) sono dei simpatici e colorati fringillidi, che si possono trovare nelle regioni italiane, oltre che in Europa, Asia, America del nord, quasi identico è il bellissimo organetto artico Carduelis hornemanni, in cui i colori bruni, si perdono nel bianco.
Indice |
[modifica] Sistematica
Fino a qualche tempo fa era classificato con gli Acanthis, ma recenti studi lo hanno portato insieme ai fanelli nel genere dei carduelis. Se ne conoscono quattro sottospecie, anche se recenti studi stanno cercando di fare del Cabaret, una specie a parte.
[modifica] Aspetti morfologici
L'organetto nelle tre sottospecie riconosciute ha un piumaggio bruno variegato di nero e marrone, presenza di lipocromo rosso su calottina, petto e fianchi oltre che un leggero accennno sul codione (maggiore nel maschio), e la gola nera (poco accentuato nella femmina, inoltre il maschio ha il becco arancione, scuro nella femmina invece). Mediamente misura 13 cm. di lunghezza, ed il peso di circa 20 grammi.
[modifica] Distribuzione e habitat
Il Carduelis flammea flammea si trova in Scandinavia, Russia, e le repubbliche del Baltico, mentre invece l'organetto minore Carduelis cabaret lo si trova dalle Isole Britanniche, Danimarca, Belgio, Francia del nord, Germania, Svizzera e le nostre Alpi, l'organetto maggiore Carduelis rostrata invece risiede in Groenlandia.
[modifica] Cibo e alimentazione
Come tutti i Carduelis i semi, in particolare quelli di cardo, sono la base della sua dieta.
[modifica] Riproduzione
In genere costruisce il nido tra conifere e cespugli, deponendo dalle 3 alle 6 uova, che si schiudono dopo 13 gg.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Carduelis flammea
Wikispecies contiene informazioni su Carduelis flammea
[modifica] Collegamenti esterni
- Carduelis flammea su Avibase, database degli uccelli nel mondo