Carlo Pasquini
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pasquini Carlo(Toscana, 1956).
Nel 1976 conosce a Montepulciano il compositore Hans Werner Henze che lo introduce in ambienti artistici tra i più fertili del periodo. Nel 1980 si diploma in Regia presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, ma ha poi lavorato sempre nel teatro lirico e di prosa. Ha lavorato come assistente, tra gli altri, di Ugo Gregoretti, Micha van Hoeke, Filippo Crivelli e, per diversi anni, di Mauro Bolognini. Ha firmato una biografia sul regista americano Arthur Penn pubblicata da Castoro Nuova Italia. Ha collaborato per diversi anni con la rivista Frigidaire. Ha vissuto a Roma, Milano e Berlino. Attualmente è direttore artistico della stagione invernale del Teatro Povero di Monticchiello. Nel 2003 ha scritto il libretto della nuova opera di Detlev Glanert “I tre indovinelli” (“Die drei Raetsel” - edizioni Boosey & Hawkes), prodotta dal Teatro dell’Opera di Halle sul Saale. Repliche a Montepulciano, Bonn, Montpellier, Ratisbona, Francoforte e Amburgo. Le ultime regie, realizzate e prodotte tutte con il Teatro Povero di Monticchiello, sono state: "Caligolaaa!" (2004) da Camus, Platone e Kafka; "Il favoloso Cincinnato" (2005) una riduzione da un romanzo di V. Nabokov; Fernet Branca (2005 – Festival di Montalcino) una riduzione da racconti di D.F. Wallace; "Il signor Puntila" da Brecht (2006).