Carniola
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Carniola (sloveno: Kranjska, tedesco: Krain) è una provincia tradizionale della Slovenia, comunamente considerata il nucleo storico e centrale della nazione slovena.
La sua capitale storica, Lubiana, è oggi la capitale della Repubblica e rappresenta, assieme all'area circostante, la regione economica più propulsiva del Paese e il suo centro economico, culturale e politico.
Nei secoli passati, sotto il dominio degli Asburgo, era popolata quasi totalmente da sloveni, a differenza della Stiria, della Carinzia, dell'Istria e della regione carsico-Goriziana, dove la popolazione slovena era solo una delle varie componenti, a fianco di tedeschi, italiani, croati o ungheresi. Per questa ragione, come per il suo posizionamento geografico, la regione assunse gradualmente, a partire dal XVI. secolo, una posizione di centralità tra i territori popolati da sloveni. Per un breve periodo, a cavallo tra il settecento e l'ottocento, la denominazione "carniolino" (slov. Kranjec, kranjski) venne usata, particolarmente negli ambienti letterari, come sinonimo per l'intero popolo sloveno e la sua lingua.