Cartellino rosso
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il cartellino rosso è un provvedimento disciplinare preso dall'arbitro nel gioco del calcio con il quale si espelle in giocatore dal campo fino al termine della partita, senza possibilità di sostituirlo.
In genere il giocatore espulso è sanzionato anche con l'esclusione da una o più gare successive, a seconda della gravità dell'infrazione, a discrezione del giudice sportivo.
Il regolamento prevede alla regola numero 12 l'espulsione dopo che un giocatore
- abbia ricevuto due cartellini gialli nella stessa gara
- commetta un fallo di particolare gravità (compresi tackle che possono danneggiare fisicamente il giocatore avversario)
- tenga una condotta violenta (come un fallo di reazione)
- sputi ad un avversario o ad un ufficiale di gara (arbitro, guardalinee o quarto uomo)
- fermi con le mani una chiara occasione da rete (applicabile anche al portiere se ciò avviene fuori dall'area di rigore)
- fermi fallosamente una chiara occasione da rete
- tenga un linguaggio offensivo o oltraggioso