Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Monitoraggio voci · (che vuol dire?) |
|
Questa voce è seguita dal Progetto:Geografia. Se vuoi partecipare, visita il bar tematico.
Aiutaci a migliorare questa voce inserendo qui sotto una valutazione qualitativa o aggiornando i dati presenti. ricarica |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per qualità. Inserisci un livello qualitativo seguendo questo schema. |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per presenza di fonti. Inserisci una valutazione sulla presenza di fonti seguendo questo schema. |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per presenza di immagini. Inserisci una valutazione sulla presenza di immagini seguendo questo schema. |
|
ciao a tutti. Desideravo solo di far notare che per il Ceno una portata media di 450 mc/sec non è un valore corretto... Se fosse vero porterebbe più acqua del Ticino e la scaricherebbe nel Taro (che invece dopo la sua confluenza trasporta a malapena 30 mc/sec!). Il valore corretto dovrebbe essere sui 12-15 mc/sec. Proverò ad indagare su internet sul fiume in questione se esistono informazioni sulla sua portata media. A presto ----fiuman 01:46, 11 mar 2007 (CET)