Chinoni
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Benzochinone, o chinone, è un termine utilizzato per descrivere i 2 isomeri del cicloesadienedione. La formula bruta del composto è C6H4O2.
Esistono due isomeri del benzochinone, l'1,2-benzochinone e l'1,4-benzochinone, entrambi sono il risultato della deidrogenazione (ossidazione) rispettivamente dell'1,2-diidrossibenzene e dell'1,4-diidrossibenzene. Una soluzione di ioduro di potassio (KI) riduce una soluzione di benzochinone ad idrochinone, il quale può essere riossidato con una soluzione di nitrato d'argento.
Con "chinone" si indica anche un insieme di composti che possono essere considerati come dei derivati analoghi strutturali. I chinoni non sono dei composti aromatici, sono dei dichetoni dienici.
[modifica] Biochimica
I chinoni si ritrovano in molte molecole di notevole importanza biologica come ad esempio il coenzima Q coinvolto nel trasporto di elettroni a livello dei mitocondri. Sono anche i costituenti della vitamina K.