Discussione:Citazioni letterarie su Verona
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Monitoraggio voci · (che vuol dire?) | |||||||||||
Questa voce è seguita dal Progetto:Veneto. Se vuoi partecipare, visita il bar tematico. Aiutaci a migliorare questa voce inserendo qui sotto una valutazione qualitativa o aggiornando i dati presenti. ricarica |
|||||||||||
|
Discussione riportata dalla pagina originaria chiamata Veronesi di passaggio qui spostata e poi cancellata:
Ci sono persone che sono legate ad una comunita' territoriale senza averne fatto parte salvo che per un periodo breve o per essersi legato al mito o ai miti di quel luogo. L'idea di una pagina di questo genere nasce dal bisogno di non appesantire la pagina. principale. esempio il pezzo dedicato a Shakespeare su Verona puo' tranquillamente spostarsi su questa pagina, visto che ha lo stesso significato degli interventi che potrebbero essere sviluppati in questa pagina sui per ora 4 personaggi elencati. lo stesso puo' essere fatto per Dante Alighieri, mia intenzione era svilupparlo dentro l'articolo di Verona, ma puo' essere piu' omogeneo in questo gruppo. Per una enciclopedia puo' essere utile creare una voce intermedia fra la persona ed il luogo, dove si parla solo, se importante, del rapporto della persona col luogo.
In altri argomenti ci possono essere contaminazioni simili, chi pensa a Charlie Chaplin come cantante? Una sua canzone cantata da lui cantata in uno dei film, puo' essere tranquillamente essere messa fra le 100 canzoni piu' belle e piu' importanti della storia della musica (lascio come domanda canzone e film per vedere se la mia affermazione e' vera). Sen2fi 08:58, Ott 29, 2004 (UTC)
Nello sviluppo di questa voce IMHO sarebbe utile distinguere in paragrafi i motivi del legame. Inoltre se non si vuole che l'elenco risulti sterile ritengo necessario affiancare al nome della personalità una breve descrizione del legame, con riferimenti alle opere legate a Verona.--Enzo (messaggi) 11:34, Ott 30, 2004 (UTC)
Per non rendere pesante la pagina di Verona ho copiato ed incollato il capitoletto su Verona e Shakespeare che c'era sulla pagina della citta', per ora non l'ho cancellato su Verona, ma puo' essere di esempio per lo sviluppo degli altri personaggi. Il titolo della pagina potrebbe creare conflitto, se impostata cosi' con quelle di Milano e Bologna che per ora su Verona ho raccolto su Veronesi celebri. Una ipotesi sarebbe unificare le pagine, con sottoarticoli importanti tipo Shakespeare, link a personaggi in cui non e' necessario sviluppare nulla oltre al link stesso e personaggi minori, che diventano tali fra mesi, che potrebbero essere descritti in due righe, per i quali un articolo potrebbe essere esagerato, penso ai molti pittori minori di scuola veronese, importanti come presenza per le opere presenti in citta' e anche nelle citta' vicine, ma non per avere un articolo indipendente.