New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Classe Arethusa (incrociatore) - Wikipedia

Classe Arethusa (incrociatore)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Arethusa
[[Immagine:|270px]]
Descrizione generale
Tipo  Incrociatore leggero
Classe  {{{classe}}}
Numero unità {{{numero_unità}}}
Costruttori  {{{costruttori}}}
Cantiere  {{{cantiere}}}
Matricola  {{{matricola}}}
Ordine  {{{ordinata}}}
Impostazione {{{impostata}}}
Varo  {{{varata}}}
Completamento  {{{completata}}}
Entrata in servizio  {{{entrata_in_servizio}}}
Proprietario  {{{proprietario}}}
Radiazione  {{{radiata}}}
Destino finale  {{{destino_finale}}}
Caratteristiche generali
Dislocamento  5.250 t. standard t
Stazza lorda  t
Lunghezza  154,2m. m
Larghezza  15,5m. m
Altezza  m
Pescaggio  4,2m m
Profondità operativa  m
Ponte di volo 
Propulsione  turbine a ingranaggi

64.000 hp

Velocità  32,25 nodi nodi
Autonomia 
Capacità di carico 
Equipaggio  470
Passeggeri 
Equipaggiamento
Sensori di bordo 
Sistemi difensivi 
Armamento  Cannoni:
  • 6 cannoni da 152 mm
  • 8 da 102 mm
  • 16 antiaerei da 40mm.
  • 6 tls calibro 533mm.
Corazzatura  51 mm cintura corazzata

25 mm barbetta
25 mm torrette
51 mm ponte

Mezzi aerei  1 idrovolante (eccetto sull'Aurora)
Note
Motto  {{{motto}}}
Soprannome  {{{soprannome}}}

La classe Arethusa era una classe navale di quattro incrociatori leggeri costruiti per la Royal Navy nel periodo 1934-36, largamente impiegati nel successivo conflitto mondiale.


[modifica] Genesi

All' epoca della firma del trattato di Londra, nel 1930, la Gran Bretagna stava costruendo alcune classi di incrociatori leggeri, le prime dai tempi della prima guerra mondiale, ma il limite di tonnellaggio complessivo imposto per gli incrociatori, anche quelli di questa categoria, spinse la marina inglese a considerare, onde possedere più navi da guerra, di mettere mano ad un tipo di vascello più piccolo delle unità classe classe Leander e classe Amphion, per poi interrompere la costruzione dopo sole 4 navi perché considerate troppo piccole e deboli contro unità similari delle marine straniere.


[modifica] Anatomia dei pocket cruisers

Il progetto delle Arethusa era anzitutto influenzato dall'armamento previsto di tre torri binate principali, 4 binate secondarie, e 2 lanciasiluri tripli.

Il rapporto lunghezza-larghezza dello scafo era molto elevato, circa 10:1, mentre l'uso della saldatura, per la prima volta su larga scala, consentì di risparmiare ben 250 tonnellate di peso nella costruzione dello scafo. Quest'ultimo era anche considerevolmente più leggero e piccolo avendo una torre in meno rispetto ai predecessori, che consentì da solo di ridurne la lunghezza di ben 15 metri. Il bordo libero era molto elevato, per una migliore tenuta al mare grosso, come normale per una marina prevalentemente oceanica.

Il torrione di comando era una struttura molto massiccia e assai elevata, con un ponte di comando scoperto alla sua sommità, assieme ai telemetri della stazione di controllo del tiro principale. L'alberatura era pure imponente, con 2 alberi a tripode presenti, uno a prua dietro il torrione e l'altro a poppa dietro il secondo fumaiolo.

L'apparato motore era costituito da urbine ad ingranaggi con una potenza di 64.000hp, ripartita in ben 4 assi, mentre i locali caldaie erano dotati di 2 fumaioli, molto separati tra di loro e assai snelli.

La protezione era assai modesta, con 1 o 2 pollici di spessore, che potevano tutt'al più essere in grado di resistere ai cannoni dei cacciatorpediniere e alle schegge dei proiettili. Solo 51mm per la cintura corazzata, un dato migliore -51mm per il ponte corazzato, ma solo 25mm per torri e torrione comando.


[modifica] Costruzione ed impiego

Erano incrociatori pensati come imbarcazioni relativemente economiche, e che avrebbero dovuto costituire una classe di naviglio assai più numerosa, ma siccome vennero considerati troppo piccoli e deboli, solo 4 vascelli vennero costruiti. Il loro impiego ideale, più che con la flotta principale, era quello della protezione convogli e il comando di flottiglie cacciatorpediniere.

Le 4 navi completate erano tutte battezzate elegantemente con nomi della letteratura classica: Aurora, Galatea, Penelope, Arethusa. Questi nomi quasi erano un presagio di dove esse sarebbero state prevalentemente impiegate, non lontano dai luoghi dei poemi omerici.

La loro attività durante la seconda guerra mondiale fu molto intensa, specialmente nel Mar Mediterraneo dove 2 navi in particolare, Aurora e Penelope, facendo parte della forza 'K' di navi corsare basate a Malta, si distinsero nelle loro incursioni sulle rotte del naviglio italiano, fino a quando tale formazione inglese finì su di un campo minato, provocando gravi danni ad entrambe, oltre alla perdita dell'incrociatore Neptune (più grande degli Arethusa) e di un cacciatorpedieniere, praticamente radiato anche se riuscì a rientrare in porto.

Forse la saldatura dello scafo aiutò a salvare le 2 unità inglesi, che dopo i lavori di ripristino tornarono in azione nel Mediterraneo inquadrate nella forza Q, presero parte a molte operazioni belliche di grande rilievo, come lo sbarco in Sicilia, e si separarono definitivamente in una missione al largo di Anzio nel febbraio 1944, quando il Penelope venne colpito da un siluro di un sommergibile tedesco e nonostante si fosse trattato di un'unica arma a segno, non riuscì a salvarsi. Anche il Galatea andò perduto durante la guerra.

Altre lingue

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu