Clodoveo IV
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Clodoveo IV (678 circa - 695) fu un re franco della dinastia dei merovingi. Figlio primogenito di Teodorico III e di Clotilde di Herstal, succedette al padre come Re dei Franchi alla sua morte (691).
Era minorenne sia quando salì al trono che quando morì, pertanto furono la madre (morta nel 692) e il maggiordomo di palazzo Pipino di Herstal (tra l’altro, padre di Clotilde) a tenere effettivamente le redini del regno: è ricordato tra i Re fannulloni. Morì tra il 694 e il 695 e venne sepolto nella chiesa dell’abbazia di Saint-Denis di Parigi. Non essendo certa la discendenza del Clodoveo III morto nel 676 dai merovingi, a volte è indicato anche come Clodoveo III.
[modifica] Voci correlate
- Storia della Gallia tardo-antica e alto-medioevale
- Franchi (storia dei regni Franchi)
- Elenco di re franchi
- Storia della Francia
Categorie principali: Medioevo - Feudalesimo
Crociate - Regni Romano-Barbarici - Impero bizantino
Sacro Romano Impero - Nazioni nel Medioevo