Commander Keen
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Commander Keen | |
![]() Schermata di gioco del primo episodio |
|
Sviluppo: | id Software (MS-DOS) David Palmer Productions (GBC) |
Distribuzione: | Apogee Software (MS-DOS) Softdisk (Keen Dreams) Activision (GBC) |
Data di pubblicazione: | 1990 (Ep. 1-3) 1991 (Keen Dreams) 1991 (Ep. 4-6) 2001 (GBC) |
Genere: | Videogioco a piattaforme |
Piattaforma: | MS-DOS |
Tipo Media distribuzione: | Floppy disk, CD-ROM, Cartuccia |
Periferiche di input: | Tastiera, Joystick |
Visita il Portale videogiochi |
Commander Keen è il protagonista dell'omonima serie di videogiochi sviluppati dalla id Software all'inizio degli anni novanta, che ottenne un buon successo replicando lo schema dei platform a scorrimento del NES (in particolare Super Mario Bros) su personal computer. Il personaggio di Commander Keen e il suo universo sono stati creati da Tom Hall.
Oltre che per la sua ottima grafica in stile cartone animato (una delle migliori per scheda grafica EGA) la serie è nota principalmente per essere il primo videogioco sviluppato dalla id Software (che in seguito diventerà celebre con giochi come Doom e Quake). La distribuzione degli episodi fu però lasciata alla Apogee Software, che aveva maggiore esperienza nella pubblicazione di giochi shareware per MS-DOS.
Indice |
[modifica] Personaggi
[modifica] Billy Blaze (Commander Keen)
Billy Blaze è il protagonista della serie. È un piccolo genio di otto anni, che ha costruito una navetta spaziale nel suo giardino unendo vecchi barattoli di latta e altri oggetti di casa e dandole il nome di The Bean-with-Bacon Megarocket (Il mega razzo pancetta-e-fagioli). Quando i suoi genitori sono fuori e la sua babysitter si addormenta, indossa l'elmetto da football dei Green Bay Packers di suo fratello e diventa Commander Keen, difensore della Terra. Tom Hall, ha dichiarato che il personaggio di Billy è ispirato a se stesso all'età di otto anni. La scelta dell'elmetto da football dei Green Bay Packers è infatti dovuta al fatto che Tom Hall è del Wisconsin.
[modifica] Vorticons
I Vorticons sono gli alieni contro cui Keen combatte nei primi 3 episodi della serie. Abitano sul pianeta Vorticon VI (che Keen visiterà nel 3 episodio).
[modifica] Dopefish
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Dopefish. |
Il Dopefish (ovvero pesce stupido) è uno dei nemici del quarto episodio della serie, Secret of the Oracle. È un pesce verde piuttosto grande, con denti incisivi giganti e squadrati, e ha sempre una espressione idiota. In Keen 4 è descritto come "la seconda creatura più stupida nell'universo" (un riferimento alla Guida galattica per gli autostoppisti) che "nuota, nuota, nuota, sempre affamato". Anche se il Dopefish mangia tutto ciò che trova, il suo piatto preferito è Comandante Keen. Questo personaggio ha avuto un grande successo, entrando a far parte delle "in-joke" ("scherzi interni") dei videogiochi, specialmente quelli prodotti da Id Software e Apogee Software.
[modifica] Episodi
La serie originale è composta dai sei episodi pubblicati dalla id fra il 1990 e il 1991, e dall'episodio "fuori serie" Keen Dreams pubblicato nel 1991 dalla id software per ottemperare agli obblighi contrattuali con la Softdisk.
Secondo il classico modello di distribuzione Apogee, solo il primo episodio di ogni serie era distribuito come shareware mentre i seguenti erano disponibili in seguito al pagamento di un contributo in denaro. L'ottavo episodio della serie è stato realizzato nel 2001 per Game Boy Color.
[modifica] Episodi 1-3: Invasion of the Vorticons
- 1. Marooned on Mars (distribuito come shareware il 14 dicembre 1990)
- Mentre Commander Keen sta esplorando Marte i perfidi Vorticons gli rubano quattro componenti fondamentali per la sua navicella e li nascondono all'interno delle città marziane, sotto la sorveglianza di un soldato Vorticon. In quest'episodio Keen acquisisce il suo caratteristico pogo stick (Saltarello) e si scontra con una gran varietà di alieni e robots.
- 2. The Earth Explodes
- Keen ritorna sulla terra, ma scopre che l'astronave madre dei Vorticons è sopra di lui con i cannoni laser puntati sugli otto principali monumenti della terra (che includono le Piramidi ma anche la Sydney Opera House...). Keen deve riuscire a disattivare ciascun cannone per salvare la terra. A differenza del primo gioco, dove l'atmosfera era più amichevole, in questo episodio i nemici sono maggiormente minacciosi. Lo stile di gioco è leggermente migliorato, con l'inserimento di piattaforme mobili e interruttori rendendolo più difficile da completare del precedente.
- 3. Keen Must Die!
- Keen viaggia verso il pianeta d'origine dei Vorticon alla ricerca del misterioso "Grande intelletto" che li ha mandati a invadere la terra. Il gioco è quindi ambientato nel mondo dei Vorticons con le loro città, parchi, donne, e bambini (i cui giochi meccanici sono dei temibili nemici). Durante il gioco Keen dovrà inoltre decodificare l'alfabeto Vorticon, all'interno di una scuola, che gli permetterà di capire i segnali stradali e muoversi all'interno delle locazioni.
[modifica] L' Episodio "perduto": Keen Dreams
- 3.5. "Keen Dreams" aka "The Lost Episode" (pubblicato shareware dalla Softdisk)
- Dopo aver rifiutato di mangiare il suo piatto di verdure, Billy viene mandato a letto senza cena dai suoi genitori. Dopo essersi addormentato si risveglia in uno strano mondo vegetale, guidato dal crudele Re Boobus Tuber (una patata), che ha imprigionato numerosi bambini addormentati nel suo regno. In questo mondo onirico Keen non può contare nè sulla sua pistola laser, nè sul suo pogo stick, ma si può difendere dai nemici mediante i semi di "Flower Power" che trasformano temporaneamente i nemici in fiori.
[modifica] Episodi 4-5: Goodbye Galaxy!
- 4. Secret of the Oracle (distribuito come shareware il 15 dicembre 1991)
- Keen capta con la sua nuova radio faster-than-light, appena costruita, un piano degli Shikadi per distruggere la galassia. Decide allora di partire per il pianeta Gnosticus IV per consultare i guardiani dell'oracolo, scoprendo che sono tenuti prigionieri. Il gioco vede Keen impegnato a trovare e liberare gli otto anziani guardiani. In questo episodio possiamo trovare dei livelli molto estesi e una gran varietà di nemici, come le rocce che si muovono solo quando gli volti le spalle.
- 5. The Armageddon Machine
- Dopo aver ottenuto le informazioni dall' Oracolo, Keen si introduce su una nave spaziale Shikadi, la Omegamatic (soprannominata "la macchina dell'Armageddon"), e si mette alla ricerca del misterioso Gannalech. Il gioco vede Keen impegnato a muoversi all'interno della nave nemica, cercando il modo di disattivarla.
[modifica] Episodio 6: Aliens Ate My Babysitter!
- 6. Aliens Ate My Babysitter!
- Quando la sua babysitter Molly viene rapita dai Bloogs, Keen deve partire per liberarla, combattendo contro gli abitanti del pianeta Fribbulus Xax. Questo è l'ultimo episodio della serie originale.