Common Desktop Environment
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Common Desktop Environment (CDE) è un'interfaccia grafica proprietaria per sistemi UNIX basato sulle librerie grafiche Motif. È l'interfaccia grafica standard per l'OpenVMS di HP.
CDE è stato sviluppato da Hewlett Packard, IBM, Novell e Sun Microsystems sotto l'egida del The Open Group. È basato sul VUE (Visual User Environment) di HP.
Sebbene nel 2000 CDE fosse considerato de facto l'interfaccia standard per sistemi UNIX l'avvento di progetti open source come KDE e GNOME per sistemi Linux e la loro rapida diffusione convinse i componenti della The Open Group ad abbandonare il CDE in favore delle interfaccie grafiche open source. Nel 2001 le società Hewlett Packard (HP-UX) e Sun Microsystems (Solaris) annunciarono che i loro UNIX avrebbero abbandonato il CDE in favore del progetto GNOME.
Ma nell'aprile del 2003 HP ha deciso di ritornare a utilizzare la CDE dichiarando che il progetto GNOME non era in grado di fornire un'interfaccia grafica sufficientemente stabile per le loro esigenze. HP ha anche suggerito la necessità di realizzare delle API per la realizzazione di un'interfaccia grafica senza fronzoli ma stabile e parca di risorse.