Congresso delle Nazioni Unite sul Commercio e lo Sviluppo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
||
Lingue ufficiali | Francese, Inglese, Spagnolo | |
Segretario Generale | Supachai Panitchpakdi | |
Fondato | nel 1963 | |
Stati membri | 191 | |
Sede | Ginevra, Svizzera | |
Sito ufficiale | http://www.unctad.org/ | |
Modifica questa tabella |
Il Congresso delle Nazioni Unite sul Commercio e lo Sviluppo (United Nations Conference on Trade and Development, anche UNCTAD) è un ente intergovernativo permanente delle Nazioni Unite istituito nel 1963. Il Congresso è l'organo principale dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite per gli aspetti legati al commercio, agli investimenti e allo sviluppo.
Indice |
[modifica] Scopo
L'organizzazione ha come missione di incrementare le opportunità commerciali, di investimento e sviluppo dei paesi in via di sviluppo e aiutare tali paesi ad integrarsi nell'economia mondiale su basi giuste.
Al momento il Congresso ha 191 stati membri e la sua sede principale è a Ginevra, in Svizzera. Il personale è composto da circa quattrocento persone e il suo bilancio operativo annuale è di circa cinquanta milioni di dollari; dispone inoltre di una dotazione di venticinque milioni di dollari di fondi monetari extra-bilancio per l'assistenza tecnica.
[modifica] Struttura
Il lavoro intergovernamentale si basa su 4 livelli di riunioni:
- il Congresso (Conference) che si tiene a cadenza quadriennale
- il Comitato per il Commercio e lo Sviluppo (Trade and Development Board), che gestisce il funzionamento del Congresso nel periodo di intermezzo e si riunisce al massimo tre volte l'anno.
- quattro Commissioni (Commissions) ed un Gruppo di lavoro (Working Party), che si riuniscono più spesso del Comitato per discutere le questioni regolamentari, programmatiche e di bilancio
- varie Riunioni (Expert Meetings) fra esperti del settore, che le Commissioni convocano su argomenti specifici per ottenere un input sostanziale per le discussioni di politica della Commissione
L'UNCTAD inoltre si occupa di vari programmi tecnici di cooperazione, oltre a mantenere una cooperazione tecnica in collaborazione con l'Organizzazione Mondiale del Commercio attraverso l'International Trade Centre, un'agenzia tecnica di cooperazione che si occupa di aspetti di sviluppo commerciale operativi e orientati all'impresa.
[modifica] Pubblicazioni
Il Congresso realizza una serie di rapporti (in inglese, francese e spagnolo) su argomenti specifici, tra i quali:
- Rapporto su Commercio e Sviluppo
- Rapporto sull'Investimento del Mondo
- Rapporto sullo Sviluppo Economico (Africa)
- Rapporto sui Paesi Sottosviluppati
- Statistiche UNCTAD
- Rapporto sullo Sviluppo e E-commercio
- Rassegna di Trasporto Marittimo
[modifica] Collegamenti esterni
- Homepage dell'UNCTAD
- Homepage dell'International Trade Centre
- Programmi esterni di cooperazione dell'UNCTAD