Consoli e dittatori romani
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I Consoli e Dittatori Romani ressero la città di Roma dal 509 a.C. al 29 a.C..
L'ultimo di essi, Gaio Giulio Cesare, divenne poi dittatore a vita e padre della patria.
- 509 a.C. Lucio Giunio Bruto/Lucio Tarquinio Collatino
- 260 a.C. Gaio Duilio
- 260 a.C. Attilio Regolo
- 250 a.C. Gaio Lutazio Catulo - Quinto Fabio Massimo (dittatore)
- 216 a.C. L. Emilio Paolo e Gaio Terenzio Varrone
- 107 a.C. Gaio Mario - Lucio Cornelio Silla
- 82 a.C. - 79 a.C. Lucio Cornelio Silla (dittatore perpetuo)
- 60 a.C. Gaio Giulio Cesare/Gneo Pompeo/Marco Licinio Crasso (Primo triumvirato)
- 59 a.C. Gaio Giulio Cesare
- 52 a.C. Gneo Pompeo (console unico)
- 49 a.C. - 44 a.C. Gaio Giulio Cesare rieletto per 4 volte
- 44 a.C. Gaio Giulio Cesare (imperatore, dittatore a vita)
- 43 a.C. - 38 a.C. Gaio Giulio Cesare Ottaviano/Marco Antonio/Marco Emilio Lepido (Secondo Triumvirato)
- 29 a.C. - 14 a.C. Gaio Giulio Cesare Ottaviano Imperator dal 29, Principe del Senato dal 28, Augusto dal 27, Potestà tribunicia dal 23, Console a vita, Pontefice Massimo dal 12, Padre della Patria dal 2)