Copa América 2007
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Copa América![]() |
|
---|---|
Squadre partecipanti | 12 (fase finale: 12) |
Paese organizzatore | ![]() |
Campioni | |
Partite giocate | 26 |
Reti segnate | |
Capocannoniere |
La Copa América 2007 sarà la quarantaduesima edizione del massimo torneo sudamericano per nazionali di calcio.
Ad organizzare il torneo sarà, per la prima volta, il Venezuela e le partite si svolgeranno dal 26 giugno al 15 luglio 2007.
Sedi della Copa América 2007 saranno le seguenti città con i relativi stadi:
Città | Stadio | Capacità |
---|---|---|
Maturín | Estadio Monumental de Maturín | 52.000 |
San Cristóbal | Estadio Polideportivo de Pueblo Nuevo | 45.000 |
Mérida | Estadio Metropolitano de Mérida | 45,000 |
Puerto Ordaz | Estadio Polideportivo Cachamay | 45.000 |
Barquisimeto | Estadio Metropolitano de Fútbol de Lara | 40.000 |
Puerto La Cruz | Estadio Olímpico Luis Ramos | 40.000 |
Maracaibo | Estadio José Pachencho Romero | 40.000 |
Caracas | Estadio Olímpico de la Ciudad Universitaria | 40.000 |
Barinas | Estadio Agustín Tovar | 30.000 |
Per l'edizione 2007 è stata confermata la formula in vigore dal 1993.
Le 12 squadre partecipanti (le 10 nazionali affiliate alla CONMEBOL, più 2 invitate della CONCACAF, in questo caso Messico e USA) sono divise in 3 gironi all'italiana da 4 ciascuno. Le prime due classificate più le 2 migliori terze si qualificano ai quarti. Da questo momento il torneo prende la forma dell'eliminazione diretta.
I gironi iniziali avranno la seguente composizione:
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
[modifica] Collegamenti esterni
Copa América | |
Argentina 1916 | Uruguay 1917 | Brasile 1919 | Cile 1920 | Argentina 1921 | Brasile 1922 | Uruguay 1923 | Uruguay 1924 | Argentina 1925 | Cile 1926 | Perù 1927 | Argentina 1929 | Perù 1935 | Argentina 1937 | Perù 1939 | Cile 1941 | Uruguay 1942 | Cile 1945 | Argentina 1946 | Ecuador 1947 | Brasile 1949 | Perù 1953 | Cile 1955 | Uruguay 1956 | Perù 1957 | Argentina 1959 | Ecuador 1959 | Bolivia 1963 | Uruguay 1967 | 1975 (Senza sede fissa) | 1979 (Senza sede fissa) | 1983 (Senza sede fissa) | Argentina 1987 | Brasile 1989 | Cile 1991 | Ecuador 1993 | Uruguay 1995 | Bolivia 1997 | Paraguay 1999 | Colombia 2001 | Perù 2004 | Venezuela 2007 |
Calcio internazionale |
---|
FIFA - Coppa del Mondo - Coppa del Mondo femminile - Ranking mondiale FIFA - Giocatore dell'anno FIFA
|