Lizzie McGuire: Da liceale a popstar
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | The Lizzie McGuire Movie/Ciao Lizzie! - Lizzie in Rome |
Paese: | USA |
Anno: | 2003 |
Durata: | 94' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | commedia-avventura |
Regia: | Jim Fall |
Soggetto: | Jim Fall |
Sceneggiatura: | Ed Decter |
|
|
Fotografia: | Jerzy zielinski Shore |
Montaggio: | Margaret goodspeed Ayers |
Musiche: | Cliff Eidelman |
Scenografia: | Douglas Higgins |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Lizzie McGuire: Da Liceale a Pop-Star è un film del 2003 diretto da Jim Fall, con Hilary Duff.
Il film parla dell'adolescente Lizzie McGuire (Hilary Duff), di cui sono stati trasmessi 65 episodi sul programma satellitare Disney Channel; la ragazza, dopo aver ottenuto il diploma, parte insieme al suo miglior amico Gordon David (Adam Lamberg) e insieme alla sua classe verso la "città eterna", Roma, dove in essa troverà una fantastica avventura, che la trasformerà in Pop-Star.
[modifica] Trama
Lizzie McGuire , ragazza americana, conclude l'anno scolastico con una gaffe durante la consegna del suo diploma, seguita ovviamente dall'umiliazione subita da parte del fratello minore Matt McGuire e da tutti i presenti, ad eccezione dei suoi genitori, Jo McGuire e Sam McGuire
Dopo quel momento imbarazzante, parte con la sua classe e con il suo migliore amico David Gordon verso Roma, capitale dell'Italia e famosa per la sua bellezza e per la sua storia. In questa città un giorno, tra le "spacconate" della vanitosa Kate Sanders e tra le battute di Ethan Craft ,avviene una cosa che cambierà la vita della ragazza; infatti un famoso cantante, Paolo Valisari , scambia Lizzie per la sua compagna cantante, Isabella Parigi ,la quale assomiglia quasi esattamente alla quattordicenne stessa.
Tra un susseguirsi di vicende e di leggeri colpi di scena, inizia una simpatia tra il cantante e la ragazza, che si conclude con la scoperta della verità e del vero amore di Lizzie.
[modifica] Altre notizie
Come è stato detto precedentemente, il film trae spunto dalla serie televisiva "Lizzie McGuire" (2001). In questa serie, composta da 65 episodi, Lizzie è una quattordicenne che vive in continuazione avventure strane con i suoi amici David Gordon (Adam Lamberg) e Miranda Sanchez (Lalaine, non presente nel film). Ecco la lista dei personaggi principali comparsi nella serie:
Elizabet McGuire ( lizzie come soprannome) (Hilary Duff): ragazza quattoricenne protagonista della serie. Innamorata (come molte ragazze della sua scuola) di Ethan Craft (Clayton Snyder) e nemica di Kate Sanders (Ashlie Brillault). Nel telefilm ha un "alter ego", ovvero una figura animata che esprime ciò che pensa Lizzie in modo molto simpatico.
Gordon (Gordo come soprannome) David (Adam Lamberg): migliore amico della protagonista. Frequenta la sua stessa scuola ed è considerato il "brillante del gruppo" composto dai tre amici. È evidente già dalla prima puntata della serie che Gordo é innamorato di Lizzie, e ciò si concretizza appunto nel film, in cui avviene la rivelazione e il bacio.
Miranda Sanchez (Lalaine): migliore amica di Lizzie ed ultimo membro del trio. Nonostante qualche litigio, i tre sono sempre rimasti uniti. Nell'ultimo film (ed anche in alcune puntate finali) non è apparsa.
Matt McGuire (Jake Thomas): fratello minore di Lizzie. I due hanno sempre avuto un rapporto di "Tom & Jerry".
Ethan Craft (Clayton Snyder): definito "il bello della scuola", in realtà compensa la bellezza con la stupidità. Simpatico studente amico di Lizzie, anche se come già detto molto confuso.
Kate Sanders (Ashlie Brillault): ex amica di Lizzie, durante tutto l'anno non perde tempo per prendere in giro Lizzie ed i suoi amici. Durante il viaggio a Roma tuttavia ritorna una ragazza normale e meno viziata, aiutando Lizzie a non essere smascherata e tenendo il segreto della sua compagna di stanza.