New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Della Marra - Wikipedia

Della Marra

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

La casata dei della Marra, di origine Normanna, era una antica famiglia patrizia ravellese.

Indice

[modifica] Origini

Si trova per la prima volta notizia di un membro di questa antica famiglia con riferimento ad un certo Gerardo della Marra che nel 1110 faceva scorribande a Monte Sableta, a Serra di Montemiletto nell'Avellinese.

Nel 1140 Roberto della Marra, potente Barone del regno di Ruggero II re di Sicilia (1130-1150), estese i suoi possedimenti partendo da Ravello, dove si era stabilito, fino a Barletta e Messina.

È ragionevole pensare che fossero discendenti di quei de la Mare, fratelli Normanni, figli di Norman de la Mare (1025), che al seguito di Tancredi di Altavilla nel 1041 raggiunsero l'Italia.

La nobile famiglia normanna de la Mare ebbe il luogo di origine a Sainte Opportune la Mare (Normandia, Francia) nel X sec., ma dette origine a diversi rami di nobiltà in Francia (de la Mare), in Inghilterra (Lamare, Delamare), In Italia (della Marra).

[modifica] Ascesa

Con il nome del loro casato italianizzato in quello di "della Marra" la famiglia assurse alle più importanti cariche del regno con Angelo I della Marra, detto il Vecchio (1205-?), che fu viceré del regno e, nel 1239, Custode del Tesoro Imperiale per l'imperatore Federico II, con il pronipote Risone II della Marra, che fu Viceré di Roberto d'Angiò, Re di Napoli dal 1309 al 1343.

Attraverso i diversi rami della famiglia i della Marra ebbero feudi e possedimenti in tutto il mezzogiorno, in particolare in Campania (Ravello, Serino), in Basilicata (Stigliano), in Puglia (Barletta, Racale), in Calabria e in Sicilia e si imparentarono con le più potenti famiglie nobili dell'epoca (i Rufolo, i Gesualdo, i Caracciolo, i del Balzo, gli Orsini, i Sanseverino, i d'Aquino, i Ruffo, ecc).

Jacopa (Jacqueline) della Marra, nata nel 1275 dal viceré di Napoli Risone II) sposata il 1310 in seconde nozze a Ugo Del Balzo (1235-1315), signore di Soleto, San Pietro di Galatina e Zollino, é un'antenata della regina d'Inghilterra, Maria I Tudor (1516-1558)

Silvia della Marra, figlia unica di Ferrante, duca di Guardialombarda, autore di pregevoli opere sulla genealogia della propria famiglia e della nobiltà del suo tempo, sposata il 14 novembre 1699 a Guglielmo Ruffo (Scilla, 24 giugno 1672 - 3 marzo 1748) è un'antenata della regina Paola del Belgio, nata Principessa Ruffo di Calabria.

[modifica] Decadenza

I della Marra ebbero alterne fortune e si estinsero nei suoi diversi rami o persero i loro feudi chi per mancanza di eredi maschi, chi per essere caduto in disgrazia agli occhi del sovrano.

Giacomo Antonio III; 9° Barone di Serino, 3° Signore Ceppaloni, ecc. (per donazione paterna del 17 maggio 1526); sposato ad Antonia Tomacello; divenne ribelle, unendosi all'impresa dei francesi guidati da Lautrec (1528) e per questo perse tutti i suoi averi (i suoi feudi furono devoluti alla Regia Corte che li donò poi a Roderico D'Avalos)

Eligio, 2° Conte di Aliano; 9° Signore di Stigliano; sposato (1430-35 ca.) a Sancia Caracciolo (+ 1438 ca.), figlia di Giovanni 1° Conte di Burgenza e di Lucrezia del Balzo ebbe una sola figlia Bernardina (o Isabella); 3° Contessa di Aliano; 10° Signora di Stigliano che andò in sposa a Luigi (Ludovico) Carafa Signore di Mondragone. I Carafa divengono principi di Stigliano nel 1520 con investitura fatta da re Carlo V ad Antonio Carafa de Marra, figlio di Isabella e Lodovico.

Giacomo (detto anche Iacobello), 4° (ed ultimo) Signore di Barletta; 7° Signore di Stigliano; sposa 1° m. Margherita Acciaioli, figlia di Lorenzo Barone di Calamata e di Mattea Castaldo; 2° m. Margherita Ponziaco, figlia di Roberto; 3° m. (1436 ca.) Marella Caracciolo, vedova di Russillo Zurlo.

Raffaello ( o Bernardino) ; Signore di Carpignano (nel 1512 ereditò tali beni dallo zio Jacopo (Giovanni Giacomo) del Balzo, Vescovo di Alessano e Signore di Carpignano, assumendo il cognome della Marra del Balzo); sposa Diana di Diano. Nel 1574 Carpignano passò ai Marchesi Personé che lo acquistarono.

Riccardo (1470†), ultimo signore Racale, ebbe due figli Giovanni e Menga della Marra.

[modifica] Personaggi

Altri membri illustri della famiglia:

  • 1265, Gizzolino Marra, Maestro Razionale, Familiare Consiliere di Carlo I d’Angiò
  • 1309, Nicola Marra, Giustiziere di Calabria, Vicario e Capitano del Re Roberto e della Regina Giovanna I
  • 1350, Francesca Marra, Salerno, moglie di Riccardo Filangeri e di Tommaso e Matteo de Ruggiero
  • 1362, Guglielmo di Marra Padova, autore del "Sertum papale de venenis"
  • 1418, Margherita della Marra, sposa di Francesco Orsini, madre di Giacomo Orsini
  • 1488, Alessandro della Marra, vescovo, Santa Severina (CZ)
  • 1564/?, Pio Della Marra, abate della Gran Croce in Cipro casinense.
  • 1570, Barnabo della Marra, Grimaldi (CS), cavaliere, Commendatario di Santa Eufemia, commenda de’ cavalieri maltesi
  • 1572-1643†, Ferrante della Marra, Napoli, Duca della Guardia, autore dei Discorsi delle famiglie estinte, forestiere, o non comprese ne' Seggi di Napoli, imparentate con la Casa della Marra, Napoli, 1641
  • 1584, Bernardino Marra, futuro vescovo, segretario del cardinale Carlo Borromeo
  • 1600, Vincenzo Marra, famoso Generale dei Veneziani
  • 1606, Servilio Marra di Lappano (frate), Grimaldi
  • 1620, Hettorre della Marra, Napoli, musicista
  • 1696, Vincenzo della Marra, vescovo, Alessano
  • 1700, Francis Marra, Napoli, pittore, scultore, incisore napoletano
  • 1777, Liborio Marra, napoletano, ultimo abate commendatario della abazia di Santa Maria di Positano.
  • 1792/1876, Vincenzo Marra, musicista

[modifica] Palazzi e toponomastica contemporanei

Alcuni dei sontuosi palazzi dove vivevano i della Marra si possono ancora oggi ammirare a

Barletta (BA)- Via Cialdini: (appartenne ai della Marra dal 1635)

Bellona (CE)

Capua (CE) - Piazza Umberto I, Via XX Settembre

Cellammare (BA) - Castello nel cui atrio si può ammirare lo stemma gentilizio scolpito dei della Marra

Carinola (CE)- frazione Casale

Cirigliano (MT): Torre del Castello dei della Marra

Palermo - Via Celso 95: (se. XVIII)

Ravello (SA)- Via della Marra, 7/9

Sant'Arcangelo (PZ): ruderi palazzo della Marra

Siderno (RC)- Via Spalato


Anche la toponomastica ricorda i (della) Marra

Barletta (BA), Via della Marra

Borgoreale (NA), Via Marra

Calimera (LE), Via Marra

Capua (CE), Via Marra

Galatone (LE), Via Marra

Lazise (VR), Via Marra

Larino (CB), Via Marra

Napoli, Vico Grotta della Marra

Napoli, Via duca Ferrante della Marra

Racale (LE), Via De Marra

Ravello (SA), Via della Marra

Reggio Calabria, Via Marra

Santanastia (NA), Via Marra Marciano

Santanastia (NA), Via Marra Paparo

Tricase, fraz Lucugnano, Via Marra

[modifica] Genealogia della Famiglia Della Marra

Genealogia della casata della Marra (tratto dall'opera online di Giovanni Grimaldi)




[modifica] Stemmi della Famiglia patrizia della Marra

Stemma della famiglia Della Marra nel libro d'oro del Patriziato di Ravello

Stemma della famiglia Della Marra nel Monastero di Santa Maria di Orsoleo - Complesso monumentale del XV secolo - Comune di Sant'Arcangelo (PZ)

Stemma della Marra collocato nell'atrio del Castello di Cellammare (BARI)

[modifica] Bibliografia

Marra, Ferrante della, 1572-1643 - Discorsi delle famiglie estinte, forastiere o non comprese ne' seggi di Napoli imparentate colla casa della Marra. Composti dal signor Ferrante della Marra duca della Guardia dati in luce da Camillo Tutini - In Napoli: Beltrano, Ottavio, 1641

Diviccaro, Antonio, 1970/- - Donne e Matrimonio in un lignaggio di lunga durata - I della Marra di Barletta (XIII-XVI sec) - Editrice Rotas, Bari

Altre lingue

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu