Desiderato Chiaves
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Desiderato Chiaves, (Torino, 2 novembre 1822 - Torino, 29 giugno 1895), senatore del Regno e politico italiano, oltre che poeta, giornalista, musicista, e giureconsulto.
Fu Ministro degli Affari Interni del Regno d'Italia nei Governi La Marmora I (dal 4 dicembre 1865 al 17 giugno 1866) e La Marmora II. Noto per il discorso pronunziato al Parlamento italiano nella tornata del 9 ottobre 1860 sul progetto di legge per autorizzare il Governo ad accettare e stabilire per decreti reali l'annessione allo Stato di nuove provincie italiane. Autore di scritti (tra cui Questione della Società Italiana delle scienze detta dei Quaranta. Con appendice di allegati - 1861).
E' ricordato come uomo di teatro (CHIAVES Desiderato, Ricreazioni d'un filodrammatico. Commedie, Torino, Bocca, 1876). Tra i copioni teatrali spicca "Le nozze di Rosetta'".
Data di nascita: 10/02/1825 Luogo di nascita: TORINO Data del decesso: 29/06/1895 Luogo di decesso: TORINO