Discussioni utente:Diac
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ciao Diac, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale
Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.
[modifica] Collegamenti esterni
Ciao, a proposito dell'inserimento di collegamenti esterni, per favore, leggi Wikipedia:Collegamenti esterni nel quale trovi le linee guida che descrivono le tipologie di collegamenti inseribili. :-) Ciao e buon lavoro --Civvì 10:42, Mag 30, 2005 (CEST)
Ciao Diac,
ben arrivato su Wikipedia!
- Frieda (dillo a Ubi) 23:19, Mag 30, 2005 (CEST)
[modifica] Collegamenti esterni (2)
Ti ostini a inserire un collegamento a un sito esterno (Ischia blog) che è già stato cancellato perchè spam. Se avessi seguito il consiglio di Civvì di leggere questa pagina (Wikipedia:Collegamenti esterni) sapresti che il nuovo media online dell'isola d'Ischia non è un collegamento valido perchè contiene una quantità smisurata di pubblicità (come d'altronde ammette il sito stesso: un elenco dei negozi e servizi dell'Isola d'Ischia, un blog informativo aggiornato sul mondo isolano ed un sistema di annunci automatizzato e gratuito), è un blog e fornisce informazioni che è possibile reperire su altri siti - già presenti nell'elenco - che offrono maggiori approfondimenti, approccio giornalistico e quasi nessuna pubblicità. La prossima volta anzichè insistere imperterrito ad annullare le correzioni degli altri, apri una discussione o consultati con un utente più esperto, o, semplicemente, chiedi lumi a chi ha cancellato il link (altrimenti potresti essere segnalato come utente problematico). Se non ti è chiaro qualcosa, ritieni che il collegamento vada comunque inserito o altro, apri una discussione nel bar: Wiki è un progetto aperto e partecipativo e ognunò dirà la sua. -- ƒidiø (ué ué) 20:02, 9 mar 2007 (CET)
PS: E poi, caro, lo sai che non sta bene (ed è contro le policy di questo sito) usare Wikipedia per farsi auto-pubblicità? Suvvia, diamo un'immagine diversa degli ischitani...
[modifica] Replica
Caro Diac per una volta faccio un'eccezione alla mia politica di evitare inutili strascichi e polemiche per fare alcune precisazioni. Non credo di essermi mostrato scontroso o maleducato nella segnalazione qui sopra, non credo di aver agito per mettere i bastoni tra le ruote a un altro utente, come tu hai detto. Mi sembra che la discussione che hai aperto abbia portato alle medesime conclusioni che ti avevo fatto notare io. Ti avevo esposto i motivi per cui quel link non mi convinceva e ho agito secondo le regole stabilite dalla comunità, non arbitrariamente. Detto questo, magari il tono potrà essere stato un po' brusco, ma tu sai bene quanto me quanti sacrifici - in termini di lavoro, energia, tempo - comporta portare avanti questo progetto. Non mi sento il padrone di un bel niente, ci tengo solo che il mio lavoro e quello di tutti coloro che contribuiscono alla stesura delle voci non vengano strumentalizzati da chi cerca pubblicità facile. Non è il tuo caso, mi sono convinto della tua buona fede, ma ogni giorno dobbiamo far fronte a centinaia di vandali e spammer, compresi quelli che pensano che la voce Ischia sia una vetrina per le proprie attività commerciali (questo era il senso anche dell'intervento di Jolly, non credo si riferisse a te), basta guardare la cronologia! Detto questo, perdona la "foga" eccessiva e in bocca al lupo per il tuo portale. -- ƒidiø (ué ué) 19:26, 16 mar 2007 (CET)