Diocesi di Carora
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
diocesi di Carora Dioecesis Carorensis chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | Ulises Antonio Gutiérrez Reyes |
suffraganea di arcidiocesi di Barquisimeto | |
Vescovi emeriti: | Eduardo Herrera Riera |
parrocchie: | 25 |
sacerdoti | 26 secolari e 3 regolari 8.662 battezzati per sacerdote |
5 religiosi 34 religiose 2 diaconi | |
265.712 abitanti in 11.708 km² 251.221 battezzati (94,5% del totale) |
|
Eretta: | 25 luglio 1992 |
rito: | romano |
Calle Lara 3-12, Carora, Edo. Lara, Venezuela tel. (052)21.62.67 fax. 21.33.74 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Venezuela elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Carora (in latino: Dioecesis Carorensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Barquisimeto. È stata costituita il 25 luglio 1992 e nel 2004 contava 251.221 battezzati su 265.712 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Ulises Antonio Gutiérrez Reyes.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Carora. Il territorio è suddiviso in 25 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Eduardo Herrera Riera (5 luglio 1994 - 5 dicembre 2003 ritirato)
- Ulises Antonio Gutiérrez Reyes (5 dicembre 2003 - )
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 265.712 persone contava 251.221 battezzati, corrispondenti al 94,5% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1999 | 230.000 | 237.235 | 97,0 | 24 | 22 | 2 | 9.583 | 2 | 3 | 37 | 24 |
2000 | 225.372 | 237.234 | 95,0 | 25 | 22 | 3 | 9.014 | 2 | 4 | 35 | 22 |
2001 | 231.006 | 244.351 | 94,5 | 25 | 22 | 3 | 9.240 | 2 | 4 | 38 | 22 |
2002 | 237.956 | 251.681 | 94,5 | 28 | 25 | 3 | 8.498 | 2 | 5 | 35 | 24 |
2003 | 243.904 | 257.973 | 94,5 | 30 | 26 | 4 | 8.130 | 2 | 6 | 36 | 25 |
2004 | 251.221 | 265.712 | 94,5 | 29 | 26 | 3 | 8.662 | 2 | 5 | 34 | 25 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]