Diocesi di Guarabira
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
diocesi di Guarabira Dioecesis Guarabirensis chiesa latina |
|
---|---|
sede vacante | |
suffraganea di arcidiocesi di Paraíba | |
Regione ecclesiastica Nordeste 2 | |
parrocchie: | 23 |
sacerdoti | 26 secolari e 6 regolari 10.747 battezzati per sacerdote |
6 religiosi 62 religiose 9 diaconi | |
404.623 abitanti in 3.328 km² 343.930 battezzati (85,0% del totale) |
|
Eretta: | 11 ottobre 1980 |
rito: | romano |
C.P. 17, Praca Mons. Walfredo Leal 20, 58200-000 Guarabira, PB, Brazil tel. (083) 271-1492 fax. 271-3271 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Brasile elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Guarabira (in latino: Dioecesis Guarabirensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Paraíba appartenente alla regione ecclesiastica Nordeste 2. È stata costituita il 11 ottobre 1980 e nel 2004 contava 343.930 battezzati su 404.623 abitanti. È attualmente sede vacante.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Guarabira. Il territorio è suddiviso in 23 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Marcelo Pinto Carvalheria (9 novembre 1981 - 29 novembre 1995 promosso arcivescovo di Paraíba)
- Antônio Muniz Fernandes (4 febbraio 1998 - 22 novembre 2006 promosso arcivescovo di Maceiò )
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 404.623 persone contava 343.930 battezzati, corrispondenti al 85,0% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1990 | 316.069 | 351.187 | 90,0 | 12 | 8 | 4 | 26.339 | 2 | 4 | 22 | 13 |
1999 | 265.000 | 404.000 | 65,6 | 22 | 20 | 2 | 12.045 | 6 | 2 | 22 | 18 |
2000 | 259.484 | 324.355 | 80,0 | 25 | 22 | 3 | 10.379 | 6 | 3 | 31 | 18 |
2001 | 323.271 | 404.088 | 80,0 | 30 | 26 | 4 | 10.775 | 9 | 4 | 56 | 22 |
2002 | 343.930 | 404.623 | 85,0 | 33 | 28 | 5 | 10.422 | 9 | 5 | 22 | |
2003 | 343.930 | 404.623 | 85,0 | 32 | 26 | 6 | 10.747 | 9 | 6 | 64 | 23 |
2004 | 343.930 | 404.623 | 85,0 | 32 | 26 | 6 | 10.747 | 9 | 6 | 62 | 23 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]