Diocesi di Guarapuava
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Attenzione! molte delle voci riguardanti le diocesi cattoliche sono state inserite automaticamente dal sito www.catholic-hierarchy.org e contengono vari errori di traduzione e sintassi. Rimuovi questo avviso dopo averli corretti. Non segnalare gli errori con il template {{da wikificare}} per evitare di riempire la categoria:da wikificare.
Per ulteriori informazioni vedi il Progetto:Diocesi.
diocesi di Guarapuava Dioecesis Guarapuavensis chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | Antônio Wagner da Silva |
suffraganea di arcidiocesi di Curitiba | |
Regione ecclesiastica Sul 2 | |
Vescovi emeriti: | Giovanni Zerbini |
parrocchie: | 39 |
sacerdoti | 30 secolari e 49 regolari 5.703 battezzati per sacerdote |
54 religiosi 108 religiose | |
563.223 abitanti in 27.830 km² 450.578 battezzati (80,0% del totale) |
|
Eretta: | 16 dicembre 1965 |
rito: | romano |
Rua Vicente Machado 1129, C.P. 304, 85010-970 Guarapuava, PR, Brazil tel. (042) 723-5984 fax. 723-8804 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Brasile elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Guarapuava (in latino: Dioecesis Guarapuavensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Curitiba appartenente alla regione ecclesiastica Sul 2. È stata costituita il 16 dicembre 1965 e nel 2004 contava 450.578 battezzati su 563.223 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Antônio Wagner da Silva.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Guarapuava. Il territorio è suddiviso in 39 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Friedrich Helmel † (19 marzo 1966 - 27 settembre 1986 ritirato)
- Albano Bortoletto Cavallin (24 ottobre 1986 - 11 marzo 1992 promosso arcivescovo di Londrina)
- Giovanni Zerbini (11 gennaio 1995 - 2 luglio 2003 ritirato)
- Antônio Wagner da Silva (2 luglio 2003 succeduto - )
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 563.223 persone contava 450.578 battezzati, corrispondenti al 80,0% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1965 | 256.508 | 0,0 | 45 | 9 | 36 | 0 | 17 | ||||
1970 | 390.000 | 400.000 | 97,5 | 38 | 10 | 28 | 10.263 | 29 | 67 | 20 | |
1976 | 423.000 | 436.000 | 97,0 | 45 | 17 | 28 | 9.400 | 31 | 72 | 27 | |
1980 | 428.000 | 451.000 | 94,9 | 35 | 18 | 17 | 12.228 | 2 | 20 | 82 | 28 |
1990 | 514.000 | 542.000 | 94,8 | 57 | 26 | 31 | 9.017 | 34 | 104 | 30 | |
1999 | 413.499 | 574.735 | 71,9 | 75 | 30 | 45 | 5.513 | 49 | 106 | 38 | |
2000 | 461.974 | 577.468 | 80,0 | 74 | 29 | 45 | 6.242 | 50 | 108 | 40 | |
2001 | 460.000 | 575.000 | 80,0 | 73 | 28 | 45 | 6.301 | 49 | 106 | 40 | |
2002 | 462.614 | 578.268 | 80,0 | 74 | 28 | 46 | 6.251 | 50 | 106 | 39 | |
2003 | 442.820 | 553.525 | 80,0 | 75 | 28 | 47 | 5.904 | 52 | 103 | 39 | |
2004 | 450.578 | 563.223 | 80,0 | 79 | 30 | 49 | 5.703 | 54 | 108 | 39 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]