Diocesi di Ijebu-Ode
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
diocesi di Ijebu-Ode Dioecesis Iiebuodensis chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | Albert Ayinde Fasina |
suffraganea di arcidiocesi di Lagos | |
Vescovi emeriti: | Anthony Saliu Sanusi |
parrocchie: | 22 |
sacerdoti | 24 secolari e 39 regolari 1.069 battezzati per sacerdote |
61 religiosi 50 religiose | |
2.290.344 abitanti in 5.000 km² 67.383 battezzati (2,9% del totale) |
|
Eretta: | 29 maggio 1969 |
rito: | romano |
P.O. Box 32, Idomila Rd., Ijebu-Ode, Ogun State, Nigeria tel. (037)432.377 fax. 432.660 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Nigeria elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Ijebu-Ode (in latino: Dioecesis Iiebuodensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Lagos. È stata costituita il 29 maggio 1969 e nel 2004 contava 67.383 battezzati su 2.290.344 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Albert Ayinde Fasina.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende le città di Ijebu e Ode. Il territorio è suddiviso in 22 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Anthony Saliu Sanusi (29 maggio 1969 - 14 agosto 1990 ritirato)
- Albert Ayinde Fasina (14 agosto 1990 succeduto - )
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 2.290.344 persone contava 67.383 battezzati, corrispondenti al 2,9% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1970 | 20.050 | 600.000 | 3,3 | 11 | 3 | 8 | 1.822 | 8 | 9 | ||
1980 | 13.975 | 907.000 | 1,5 | 18 | 4 | 14 | 776 | 28 | 9 | 7 | |
1988 | 32.000 | 1.121.000 | 2,9 | 19 | 6 | 13 | 1.684 | 18 | 8 | 11 | |
1999 | 55.042 | 1.740.511 | 3,2 | 38 | 11 | 27 | 1.448 | 28 | 26 | 16 | |
2000 | 56.718 | 1.789.245 | 3,2 | 44 | 17 | 27 | 1.289 | 29 | 29 | 18 | |
2001 | 58.394 | 1.837.977 | 3,2 | 48 | 21 | 27 | 1.216 | 67 | 34 | 19 | |
2002 | 60.730 | 2.111.497 | 2,9 | 65 | 25 | 40 | 934 | 75 | 47 | 19 | |
2003 | 59.108 | 2.639.371 | 2,2 | 65 | 29 | 36 | 909 | 61 | 48 | 20 | |
2004 | 67.383 | 2.290.344 | 2,9 | 63 | 24 | 39 | 1.069 | 61 | 50 | 22 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]