Diocesi di Knoxville
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
diocesi di Knoxville Dioecesis Knoxvillensis chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | Joseph Edward Kurtz |
suffraganea di arcidiocesi di Louisville | |
Regione ecclesiastica V (AL, KY, LA, MS, TN) | |
parrocchie: | 42 |
sacerdoti | 56 secolari e 17 regolari 690 battezzati per sacerdote |
29 religiosi 35 religiose 23 diaconi | |
2.175.795 abitanti in 36.872 km² 50.411 battezzati (2,3% del totale) |
|
Eretta: | 27 maggio 1988 |
rito: | romano |
805 Northshore Dr. S.W., P.O. Box 11127, Knoxville, TN 37939-1127 tel. (865)584-3307 fax. 584-7538 W |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Stati Uniti elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Knoxville (in latino Dioecesis Knoxvillensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Louisville appartenente alla regione ecclesiastica V (AL, KY, LA, MS, TN). È stata costituita il 27 maggio 1988 e nel 2004 contava 50.411 battezzati su 2.175.795 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Joseph Edward Kurtz.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Knoxville. Il territorio è suddiviso in 42 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Anthony Joseph O'Connell (27 maggio 1988 - 12 novembre 1998 promosso vescovo di Palm Beach)
- Joseph Edward Kurtz (26 ottobre 1999 - )
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 2.175.795 persone contava 50.411 battezzati, corrispondenti al 2,3% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1990 | 32.564 | 1.914.544 | 1,7 | 46 | 34 | 12 | 707 | 21 | 28 | 45 | 37 |
1999 | 43.765 | 2.012.885 | 2,2 | 63 | 45 | 18 | 694 | 24 | 15 | 51 | 43 |
2000 | 45.444 | 2.028.047 | 2,2 | 72 | 55 | 17 | 631 | 23 | 35 | 43 | 39 |
2001 | 47.232 | 2.028.047 | 2,3 | 70 | 53 | 17 | 674 | 20 | 30 | 40 | 39 |
2002 | 48.347 | 2.141.075 | 2,3 | 74 | 56 | 18 | 653 | 23 | 32 | 31 | 39 |
2003 | 47.057 | 2.141.075 | 2,2 | 74 | 59 | 15 | 635 | 23 | 28 | 33 | 41 |
2004 | 50.411 | 2.175.795 | 2,3 | 73 | 56 | 17 | 690 | 23 | 29 | 35 | 42 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- Sito ufficiale della diocesi