Diocesi di Phú Cuong
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Attenzione! molte delle voci riguardanti le diocesi cattoliche sono state inserite automaticamente dal sito www.catholic-hierarchy.org e contengono vari errori di traduzione e sintassi. Rimuovi questo avviso dopo averli corretti. Non segnalare gli errori con il template {{da wikificare}} per evitare di riempire la categoria:da wikificare.
Per ulteriori informazioni vedi il Progetto:Diocesi.
diocesi di Phú Cuong Dioecesis Phucuongensis chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | Pierre Trân Ðinh Tu |
suffraganea di arcidiocesi di Thành-Phô Hô Chí Minh | |
parrocchie: | 64 |
sacerdoti | 91 secolari e 10 regolari 1.121 battezzati per sacerdote |
48 religiosi 184 religiose | |
2.240.857 abitanti in 10.855 km² 113.238 battezzati (5,1% del totale) |
|
Eretta: | 14 ottobre 1965 |
rito: | romano |
Toa Giam Muc Phu Cuong, 444 Cach Mang Thang 8, Tx. Thu Dau Mot, Binh Duong, Viet Nam tel. (0650)822.860 fax. 821.266 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Vietnam elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Phú Cuong (in latino: Dioecesis Phucuongensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Thành-Phô Hô Chí Minh. È stata costituita il 14 ottobre 1965 e nel 2004 contava 113.238 battezzati su 2.240.857 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Pierre Trân Ðinh Tu.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Phú Cuong. Il territorio è suddiviso in 64 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Joseph Pham Van Thiên † (14 ottobre 1965 - 10 maggio 1993 ritirato)
- Louis Hà Kim Danh † (10 maggio 1993 succeduto - 22 febbraio 1995 deceduto)
- Pierre Trân Ðinh Tu dal 5 novembre 1998
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 2.240.857 persone contava 113.238 battezzati, corrispondenti al 5,1% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1970 | 51.708 | 726.619 | 7,1 | 63 | 57 | 6 | 820 | 11 | 116 | 17 | |
1974 | 50.494 | 887.056 | 5,7 | 56 | 52 | 4 | 901 | 35 | 171 | 14 | |
1995 | 84.994 | 2.000.000 | 4,2 | 66 | 65 | 1 | 1.287 | 5 | 12 | 67 | 68 |
1999 | 103.563 | 2.150.000 | 4,8 | 69 | 64 | 5 | 1.500 | 32 | 173 | 58 | |
2003 | 111.311 | 2.311.404 | 4,8 | 101 | 91 | 10 | 1.102 | 59 | 213 | 64 | |
2004 | 113.238 | 2.240.857 | 5,1 | 101 | 91 | 10 | 1.121 | 48 | 184 | 64 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]