Diocesi di San Bernardino
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
diocesi di San Bernardino Dioecesis Sancti Bernardi chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | Gerald Richard Barnes |
suffraganea di arcidiocesi di Los Angeles | |
Regione ecclesiastica XI (CA, HI, NV) | |
ausiliari: | Rutilio Del Riego Jáñez |
parrocchie: | 97 |
sacerdoti | 144 secolari e 100 regolari 4.168 battezzati per sacerdote |
118 religiosi 162 religiose 91 diaconi | |
3.556.631 abitanti in 70.662 km² 1.017.196 battezzati (28,6% del totale) |
|
Eretta: | 14 luglio 1978 |
rito: | romano |
1201 E. Higland Ave., San Bernardino, CA 92404 tel. (909)475-5300 fax. 475-5155 W |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Stati Uniti elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di San Bernardino (in latino: Dioecesis Sancti Bernardi) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Los Angeles appartenente alla regione ecclesiastica XI (CA, HI, NV).
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi copre i territori delle contee di San Bernardino e Riverside nella California meridionale; la sede vescovile è nella città di San Bernardino. Il territorio è suddiviso in 97 parrocchie.
[modifica] Storia
È stata costituita il 14 luglio 1978 e nel 2004 contava 1.017.196 battezzati su 3.556.631 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Gerald Richard Barnes.
[modifica] Serie dei vescovi
- Philip Francis Straling (14 luglio 1978 - 21 marzo 1995 promosso vescovo di Reno)
- Gerald Richard Barnes (28 dicembre 1995 - )
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 3.556.631 persone contava 1.017.196 battezzati, corrispondenti al 28,6% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1980 | 235.665 | 1.358.844 | 17,3 | 176 | 120 | 56 | 1.339 | 18 | 68 | 222 | 88 |
1990 | 412.790 | 2.212.405 | 18,7 | 237 | 152 | 85 | 1.741 | 67 | 105 | 200 | 95 |
1999 | 821.443 | 3.042.385 | 27,0 | 236 | 142 | 94 | 3.480 | 79 | 21 | 155 | 97 |
2000 | 881.631 | 3.116.676 | 28,3 | 245 | 126 | 119 | 3.598 | 85 | 137 | 147 | 97 |
2001 | 899.416 | 3.212.000 | 28,0 | 249 | 138 | 111 | 3.612 | 89 | 130 | 149 | 97 |
2002 | 943.898 | 3.254.821 | 29,0 | 236 | 125 | 111 | 3.999 | 92 | 123 | 150 | 97 |
2003 | 1.000.000 | 3.402.155 | 29,4 | 241 | 144 | 97 | 4.149 | 92 | 114 | 152 | 91 |
2004 | 1.017.196 | 3.556.631 | 28,6 | 244 | 144 | 100 | 4.168 | 91 | 118 | 162 | 97 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- (EN) Sito ufficiale della diocesi