Diocesi di San Jose in California
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
diocesi di San Jose in California Dioecesis Sancti Josephi in California chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | Patrick Joseph McGrath |
suffraganea di arcidiocesi di San Francisco | |
Regione ecclesiastica XI (CA, HI, NV) | |
Vescovi emeriti: | Roland Pierre DuMaine |
parrocchie: | 48 |
sacerdoti | 122 secolari e 199 regolari 1.962 battezzati per sacerdote |
258 religiosi 377 religiose 7 diaconi | |
1.825.000 abitanti in 3.366 km² 630.000 battezzati (34,5% del totale) |
|
Eretta: | 27 gennaio 1981 |
rito: | romano |
900 Lafayette St., Suite 301, Santa Clara, CA 95050-4966 tel. (408)983-0100 fax. 983-0295 W |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Stati Uniti elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di San Jose in California (in latino: Dioecesis Sancti Josephi in California) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di San Francisco appartenente alla regione ecclesiastica XI (CA, HI, NV).
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi si sviluppa nella California centro-settentrionale e comprende la Contea di Santa Clara. La cattedrale è nella città di San Jose mentre gli uffici diocesani si trovano a Santa Clara. Il territorio è suddiviso in 48 parrocchie.
[modifica] Storia
È stata costituita il 27 gennaio 1981 distaccandosi dall'Arcidiocesi di San Francisco. Nel 2004 contava 630.000 battezzati su 1.825.000 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Patrick Joseph McGrath.
[modifica] Serie dei vescovi
- Roland Pierre DuMaine (27 gennaio 1981 - 27 novembre 1999 dimesso)
- Patrick Joseph McGrath (27 novembre 1999 succeduto - )
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 1.825.000 persone contava 630.000 battezzati, corrispondenti al 34,5% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1990 | 372.775 | 1.491.101 | 25,0 | 402 | 176 | 226 | 927 | 17 | 317 | 490 | 47 |
1999 | 400.226 | 1.609.037 | 24,9 | 313 | 110 | 203 | 1.278 | 10 | 69 | 431 | 48 |
2000 | 422.477 | 1.689.908 | 25,0 | 332 | 125 | 207 | 1.272 | 10 | 274 | 395 | 48 |
2001 | 600.000 | 1.750.000 | 34,3 | 284 | 115 | 169 | 2.112 | 10 | 238 | 396 | 48 |
2002 | 584.000 | 1.682.585 | 34,7 | 331 | 126 | 205 | 1.764 | 9 | 278 | 393 | 48 |
2003 | 584.000 | 1.668.309 | 35,0 | 326 | 122 | 204 | 1.791 | 9 | 274 | 366 | 48 |
2004 | 630.000 | 1.825.000 | 34,5 | 321 | 122 | 199 | 1.962 | 7 | 258 | 377 | 48 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- (EN) Sito ufficiale della diocesi