Diocesi di Surat Thani
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
diocesi di Surat Thani Dioecesis Suratthanensis chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | Joseph Prathan Sridarunsil |
suffraganea di arcidiocesi di Bangkok | |
parrocchie: | 39 |
sacerdoti | 9 secolari e 34 regolari 155 battezzati per sacerdote |
44 religiosi 99 religiose | |
9.015.380 abitanti in 76.562 km² 6.682 battezzati (0,1% del totale) |
|
Eretta: | 26 giugno 1969 |
rito: | romano |
15 Moo 6 Chonkasam Road, Surat Thani 84000, Thailand tel. (077)272.644; 282-543 fax. 283-416 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Thailandia elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Surat Thani (in latino: Dioecesis Suratthanensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Bangkok. È stata costituita il 26 giugno 1969 e nel 2004 contava 6.682 battezzati su 9.015.380 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Joseph Prathan Sridarunsil.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Surat Thani. Il territorio è suddiviso in 39 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Pietro Luigi Carretto † (26 giugno 1969 - 21 giugno 1988 ritirato)
- Michael Praphon Chaicharoen † (21 giugno 1988 - 20 maggio 2003 deceduto)
- Joseph Prathan Sridarunsil dal 9 ottobre 2004
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 9.015.380 persone contava 6.682 battezzati, corrispondenti allo 0,1% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1970 | 3.820 | 3.270.989 | 0,1 | 24 | 24 | 159 | 28 | 31 | |||
1980 | 5.007 | 5.943.000 | 0,1 | 31 | 31 | 161 | 35 | 66 | 13 | ||
1990 | 5.908 | 7.061.000 | 0,1 | 33 | 1 | 32 | 179 | 37 | 101 | 29 | |
1999 | 6.586 | 8.540.114 | 0,1 | 31 | 5 | 26 | 212 | 61 | 74 | 36 | |
2000 | 6.586 | 8.540.114 | 0,1 | 31 | 5 | 26 | 212 | 61 | 74 | 36 | |
2001 | 6.682 | 8.629.828 | 0,1 | 40 | 6 | 34 | 167 | 70 | 95 | 37 | |
2002 | 6.500 | 8.167.224 | 0,1 | 39 | 6 | 33 | 166 | 49 | 105 | 19 | |
2003 | 6.178 | 8.904.385 | 0,1 | 40 | 8 | 32 | 154 | 40 | 103 | 39 | |
2004 | 6.682 | 9.015.380 | 0,1 | 43 | 9 | 34 | 155 | 44 | 99 | 39 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]