Diocesi di Torreón
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Attenzione! molte delle voci riguardanti le diocesi cattoliche sono state inserite automaticamente dal sito www.catholic-hierarchy.org e contengono vari errori di traduzione e sintassi. Rimuovi questo avviso dopo averli corretti. Non segnalare gli errori con il template {{da wikificare}} per evitare di riempire la categoria:da wikificare.
Per ulteriori informazioni vedi il Progetto:Diocesi.
diocesi di Torreón Dioecesis Torreonensis chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | José Guadalupe Galván Galindo |
suffraganea di arcidiocesi di Durango | |
Regione ecclesiastica Norte | |
Vescovi emeriti: | Fernando Romo Gutiérrez |
parrocchie: | 49 |
sacerdoti | 90 secolari e 48 regolari 4.494 battezzati per sacerdote |
52 religiosi 161 religiose | |
775.305 abitanti in 26.000 km² 620.244 battezzati (80,0% del totale) |
|
Eretta: | 19 giugno 1957 |
rito: | romano |
Apartado 430, Av. Morelos 46 Poniente, 27000 Torreón, Coah., México tel. (17)12-30-43 fax. 12-57-81 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Messico elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Torreón (in latino: Dioecesis Torreonensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Durango appartenente alla regione ecclesiastica Norte. È stata costituita il 19 giugno 1957 e nel 2004 contava 620.244 battezzati su 775.305 abitanti. È attualmente retta dal vescovo José Guadalupe Galván Galindo.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Torreón. Il territorio è suddiviso in 49 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Fernando Romo Gutiérrez (13 gennaio 1958 - 27 giugno 1990 ritirato)
- Luis Morales Reyes (27 giugno 1990 succeduto - 20 gennaio 1999 , Archbishop of <a href="dsnlu.html">San Luis Potosí)
- José Guadalupe Galván Galindo dal 12 ottobre 2000
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 775.305 persone contava 620.244 battezzati, corrispondenti al 80,0% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1966 | 350.000 | 363.000 | 96,4 | 47 | 24 | 23 | 7.446 | 28 | 170 | 14 | |
1968 | 425.714 | 437.714 | 97,3 | 60 | 30 | 30 | 7.095 | 36 | 150 | 15 | |
1976 | 660.000 | 725.000 | 91,0 | 76 | 37 | 39 | 8.684 | 39 | 12 | 20 | |
1980 | 810.000 | 900.000 | 90,0 | 78 | 36 | 42 | 10.384 | 1 | 47 | 148 | 23 |
1990 | 1.052.000 | 1.120.000 | 93,9 | 96 | 54 | 42 | 10.958 | 1 | 47 | 145 | 29 |
1999 | 1.096.000 | 1.290.000 | 85,0 | 119 | 78 | 41 | 9.210 | 45 | 151 | 42 | |
2000 | 1.314.000 | 1.460.000 | 90,0 | 133 | 90 | 43 | 9.879 | 56 | 143 | 44 | |
2001 | 1.329.000 | 1.477.000 | 90,0 | 129 | 88 | 41 | 10.302 | 50 | 131 | 44 | |
2002 | 1.453.000 | 1.530.000 | 95,0 | 132 | 93 | 39 | 11.007 | 42 | 151 | 46 | |
2003 | 1.080.000 | 1.120.000 | 96,4 | 136 | 94 | 42 | 7.941 | 46 | 180 | 46 | |
2004 | 620.244 | 775.305 | 80,0 | 138 | 90 | 48 | 4.494 | 52 | 161 | 49 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]