Diocesi di Victoria in Texas
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
diocesi di Victoria in Texas Dioecesis Victoriensis in Texia chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | David Eugene Fellhauer |
suffraganea di arcidiocesi di Galveston-Houston | |
Regione ecclesiastica X (AR, OK, TX) | |
parrocchie: | 50 |
sacerdoti | 55 secolari e 8 regolari 1.689 battezzati per sacerdote |
9 religiosi 113 religiose 23 diaconi | |
266.549 abitanti in 23.573 km² 106.441 battezzati (39,9% del totale) |
|
Eretta: | 13 aprile 1982 |
rito: | romano |
1505 E. Mesquite Lane, P.O. Box 4070, VIctoria, TX 77903-4070 tel. (361)573-0828 fax. 573-5725 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Stati Uniti elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Victoria in Texas (in latino: Dioecesis Victoriensis in Texia) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Galveston-Houston appartenente alla regione ecclesiastica X (AR, OK, TX).
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Victoria in Texas. Il territorio è suddiviso in 50 parrocchie.
[modifica] Storia
È stata costituita il 13 aprile 1982 e nel 2004 contava 106.441 battezzati su 266.549 abitanti. È attualmente retta dal vescovo David Eugene Fellhauer.
[modifica] Serie dei vescovi
- Charles Victor Grahmann (13 aprile 1982 - 9 dicembre 1989 promosso, vescovo coadiutore di Dallas)
- David Eugene Fellhauer dal 7 aprile 1990
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 266.549 persone contava 106.441 battezzati, corrispondenti al 39,9% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1990 | 117.000 | 228.183 | 51,3 | 72 | 56 | 16 | 1.625 | 12 | 18 | 154 | 49 |
1999 | 108.562 | 255.276 | 42,5 | 66 | 56 | 10 | 1.644 | 20 | 1 | 138 | 50 |
2000 | 108.562 | 255.276 | 42,5 | 68 | 58 | 10 | 1.596 | 20 | 10 | 138 | 50 |
2001 | 108.562 | 255.276 | 42,5 | 64 | 56 | 8 | 1.696 | 18 | 10 | 120 | 50 |
2002 | 108.884 | 261.323 | 41,7 | 65 | 56 | 9 | 1.675 | 25 | 10 | 121 | 50 |
2003 | 107.937 | 211.996 | 50,9 | 67 | 59 | 8 | 1.611 | 23 | 10 | 115 | 50 |
2004 | 106.441 | 266.549 | 39,9 | 63 | 55 | 8 | 1.689 | 23 | 9 | 113 | 50 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]