Discoradio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Discoradio è un'emittente radiofonica locale privata in onda su varie frequenze. Nacque come "Radio tematica" che trasmetteva musica prevalentemente da discoteca, in particolare i grandi successi dance. Molti sono i pezzi Dance, o i gruppi che hanno ottenuto enorme popolarità dopo i "Passaggi" su Discoradio. Tra di essi ci sono gli Eiffel 65
Questa radio è ascoltata maggiormente da persone tra 18 e 34 anni.
Indice |
[modifica] Sede
La sede di Discoradio è a Caravaggio in provincia di Bergamo, in via Treviglio. Nella stessa città ha sede la famosa discoteca Studio Zeta, di proprietà dell'ex editore della radio Angelo Zibetti; i recapiti telefonici dell'emittente sono: Telefono 0363-350350. Fax 0363-350250.
[modifica] Speaker
Al dicembre 2006, i dj e gli speakers della radio sono:
- Alex Morelli
- Edo Munari
- Lorenzo Palma
- Matteo Epis
- Miky Boselli
- Walter Pizzulli
- Criss Dell'Orto
- Fabrizio Sironi
- Lucia Angella
Discoradio nasce nel 1985 con la frequenza di Discoradio 107.25, uno dei programmi più ascoltati di Discoradio è la Discoparade che negli anni 90 ebbe un successo clamoroso, per gli appassionati e i malinconici ascoltatori della dance anni 90, il dj Miky Boselli ricorda, tutti i vecchi successi della musica dance col programma " The Best of Disco". Il 30 novembre 2006 chiude, dopo 12 anni, il D.D.D. (DiscoRadio Disco Dance), programma chiave della storica emittente che ha rappresentato un punto di riferimento fondamentale per la dance dal 1995. In questa occasione, Marco Ravelli, voce dell'emittente da 17 anni e ex-direttore artistico, dà il suo addio a DiscoRadio.
[modifica] Frequenze
Le frequenze di Discoradio, variano da provincia a provincia: a Bergamo si trova sui 88.3, 88.6, 96.5 MHz; a Brescia provincia, Mantova, Parma sui 101.7 MHz; ad Alessandria, Brescia città, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Milano, Novara, Pavia, Piacenza e Vercelli tra i 96.3 e i 96.6 MHz. A Torino e cintura sulla frequenza 100.2 La radio si può anche ascoltare in Streaming tramite il suo sito internet.
[modifica] Programmi
La programmazione radiofonica di Discoradio è incentrata principalmente sui giovani e i loro interessi. Non esistono praticamente piu' i nomi dei programmi perché la tipologia dell' emittente e' "radio di flusso". Le fasce orarie dei dj-speaker vanno dal lunedi al sabato e attualmente sono:
- W. Pizzulli dalle 6 alle 9.
- F. Sironi dalle 9 alle 12.
- L. Palma dalle 12 alle 15.
- A. Morelli dalle 15 alle 18.
- M. Boselli dalle 18 alle 21.
- Criss Dell'Orto dalle 21 alle 24)
- Lucia Angella (Sabato e Domenica dalle 7 alle 11)
ADDIO DDD: IL DDD (storico programma dello "zio") è terminato dopo 12 anni. Il 1 dicembre 2006 è stata trasmessa l'ultima puntata del celebre programma conosciuto tra tutti gli adolescenti; nelle puntate precedenti Marco Ravelli aveva annunciato che quella sarebbe stata l'ultima puntata, dopodiché il DDD sarebbe andato in pensione.
Dal 1999 una popolare classifica Alternative Hit manda in onda una lista delle 20 canzoni Techno-Dance più popolari del momento.
[modifica] Direzione
Il 1 dicembre 2006 discoradio passa ufficialmente alla nuova direzione, essendo stata venduta dallo storico proprietario Angelo Zibetti, proprietario del gruppo radiofonico RadioZeta-Discoradio e del locale StudioZeta. Attualmente discoradio è di proprietà di RDS. La programmazione ora è più da "radio generalista", e non viene più trasmessa solo musica dance, ma sono state introdotte anche sonorità rock e hiphop.