Eccellenza Friuli Venezia Giulia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il campionato di Eccellenza Regionale del Friuli Venezia Giulia prevede la partecipazione di 16 squadre. Chi ottiene il maggior numero di punti viene promosso in Serie D. La seconda classificata accede alla fase finale Nazionale dei play-off per designare ulteriori 7 squadre che verranno promosse in Serie D. Le squadre classificate dal quattordicesimo al sedicesimo posto retrocedono automaticamente in Promozione.
Indice |
[modifica] Classifiche
Stagioni:1971/72 | 1972/73 | 1973/74 |1974/75 | 1975/76 | 1976/77 | 1977/78|| | 1978/79|| 1979/80 | 1980/81 |1991/1992 | 1992/93 | 1993/94 | 1994/95 |1995/96 |1996/97 | 1997/98 | 1998/99 | 1999/00 | 2000/01 | 2001/02 | 2002/03 | 2003/04 | 2004/05 | 2005/06
[modifica] Le Squadre 2006-07
- Azzanese
- Com.Gonars
- Fontanafredda
- Juventina Sant'Andrea
- Lignano
- Manzanese
- Monfalcone
- Muggia
- Palmanova
- Prix Tolmezzo Carnia
- Pro Romans
- Sarone
- Sevegliano
- Tricesimo
- Union 91
- Vesna
[modifica] Voci correlate
- Calcio
- Campionato di calcio italiano
- Campionato di calcio italiano (classifiche)
- Albo d'oro campionato eccellenza friuli venezia giulia
- Serie A
- Serie B
- Serie C1
- Serie C2
- Serie D
- Promozione
- Prima Categoria
- Seconda Categoria
- Terza Categoria