Elia Flaccilla
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Elia Flaccilla | ||
---|---|---|
Augusta dell'Impero romano | ||
![]() |
||
Asse di Elia Flacilla | ||
Nome completo | Aelia Flavia Flaccilla | |
Morte | 386 | |
Seppellitura | Costantinopoli | |
Consorte di | Teodosio I | |
Figli | Arcadio, Onorio |
Elia Flavia Flacilla (m. 386) fu Augusta dell'impero romano e prima moglie dell'imperatore Teodosio I. Ebbe due figli, gli imperatori Arcadio e Onorio.
Di discendenza spagnola, fu probabilmente la figlia di Flavio Claudio Antonio, prefetto di Gallia, che fu console nel 382. Il suo matrimonio con Teodosio avvenne probabilmente nel 376, in quanto il figlio maggiore, Arcadio, nacque alla fine dell'anno successivo. Altri due figli seguirono: Pulcheria, che morì durante l'infanzia, poco prima della madre, e Onorio, nato nel 384 e in seguito divenuto imperatore. Fervente cristiana, impedì a Teodosio di incontrare l'ariano Eunomio, e venne celebrata dal vescovo di Milano Ambrogio e da Gregorio di Nissa, il quale pronunciò la sua orazione funebre in occasione del suo seppellimento a Costantinopoli.
Viene venerata come santa dalla Chiesa ortodossa, il 14 settembre.
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Elia Flaccilla
[modifica] Collegamenti esterni
Storia | Portale Storia | Categoria:Storia |
Preistoria | Storia antica | Storia medievale | Storia moderna | Storia contemporanea | Storia militare |
Aiutaci partecipando al Progetto Storia e ampliando uno stub di storia! Scrivi alla Taberna Historiae |