Elisabetta di Francia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Elisabetta di Francia (22 novembre, 1602 - 6 ottobre, 1644), era la figlia primogenita del re Enrico IV di Francia e della sua seconda moglie Maria de' Medici.
Nel 1615, Elisabetta si sposa con il futuro Filippo IV di Spagna. Divenne regina consorte di Spagna dal 1621 al 1644. Erano genitori di sette figli:
- Infanta Maria Margarita (1621)
- Infanta Margarita Maria Catalina (1623)
- Infanta Maria Eugenia (1625-1627)
- Infanta Elisabetta Maria Teresa (1627)
- Carlo Baltassarre, Principe delle Asturie (1629-1646)
- Infanta Maria Anna "Mariana" Antonia (1636)
- Maria Teresa d'Austria (1638-1683), regina consorte di Francia come prima moglie di Luigi XIV di Francia
(Elisabetta di Francia era anche il titolo ufficiale di Madame Elisabeth (1764-1794), sorella del Re Luigi XVI di Francia, che fu ghigliottinata, come lui, durante la rivoluzione francese.)