Euclide (metropolitana di Roma)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Stazione Euclide |
Inaugurazione | 1958 |
Tipologia | Stazione sotterranea |
Linee collegate | ferrovia RM-VT |
|
||||
---|---|---|---|---|
• | Flaminio Piazza del Popolo ›
|
|||
• | Euclide | |||
• | Acqua Acetosa | |||
• | Campi Sportivi | |||
• | Tor di Quinto | |||
• | Due Ponti | |||
• | Grottarossa | |||
• | Saxa Rubra | |||
• | Centro Rai | |||
• | Labaro | |||
• | La Celsa | |||
• | Prima Porta | |||
• | La Giustiniana | |||
• | Montebello |
Euclide è il nome di una stazione della Ferrovia Roma-Viterbo. La stazione si trova nel tratto urbano, in piazza Euclide, nel quartiere Pinciano, al confine con il quartiere Parioli.
Si accede da uno dei palazzi situati sulla piazza, all'angolo con via Civinini, di fronte alla chiesa Sacro Cuore Immacolato di Maria.
I lavori sono iniziati nel 1953 e la stazione è stata aperta nel 1958.
[modifica] Dintorni
- piazza Euclide
- Villa Glori
- Auditorium Parco della Musica
- villaggio Olimpico
- Stadio Flaminio
- Sacro Cuore Immacolato di Maria
[modifica] Servizi
La stazione dispone di:
[modifica] Collegamenti esterni
- La stazione sul sito dell'ATAC.
- Foto aerea da Google Maps. Vedi QUI sulla Mappa di Google - QUI su Google Earth.
- La linea Roma-Viterbo sul sito di Met.Ro S.p.A