Discussioni utente:Eugenio45
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ciao Eugenio45, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale
Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.
Un saluto di benvenuto anche da parte nostra !! Rinina25 e Twice25 / ("Segn@li di fumo")
Indice |
[modifica] Trattini
Ciao Eugenio, ho notato che gli articoli La Rondine e La fanciulla del West erano pieni di trattini dentro le parole. Ho pensato che fossero degli errori di battitura o qualcosa di simile e quindi li ho tolti, spero di non aver sbagliato. Fammi sapere. Ciao Hellis 19:46, Nov 5, 2004 (UTC)
[modifica] Img
![]() |
Ciao Eugenio45,
vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:Milano - S. Babila - facciata.jpg, Immagine:Milano - S. Babila - Interno.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene? Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione, |
- Frieda (dillo a Ubi) 17:59, Nov 15, 2004 (UTC)
[modifica] Case sensitive.
Ciao Eugenio45, ho sistemato le immagini che non appartivano in Chiesa di San Marco (Milano), probabilmente nel frattempo te ne sei già accorto ma la wikipedia è case sensitive, quindi tutte le maiuscole/minuscole contano. Ad esempio .JPG non è uguale a .jpg. Ciao --lukius 13:07, Gen 23, 2005 (UTC)
[modifica] Copyright
Le notizie relative a Palazzo Clerici di Milano non sono desunte dal sito dell'ISPI, di cui non conoscevo neppure l'esistenza, ma da un ciclostilato distribuito ai visitatori del palazzo e che da nessuna parte porta un'indicazione di Copyright, per cui ritengo che l'utilizzo sia del tutto legale.
- Ok, capisco la situazione. Purtroppo i testi per poter essere pubblicati su it.wiki *devono* essere licenziati con una licenza GFDL o essere di pubblico dominio. Un "non so", o un "l'ho copiato da qui e non c'è scritto niente" non sono sufficienti. --M/ 22:40, Apr 18, 2005 (CEST)
- Purtroppo è necessario attendere i sette giorni perché la pagina sia cancellata, altrimenti la violazione di Copyright rimane nella cronologia. Nel frattempo puoi preparare una bozza in una sottopagina nella tua pagina utente. Ciao, M/ 23:14, Apr 18, 2005 (CEST)
[modifica] Foto di Milano
Gentile Eugenio45, ho visto che hai caricato su Wikipedia molte foto di Milano. Siccome sto curando su Commons la Categoria "Milan", mi chiedevo se tu non potessi caricarle anche su Commons. Se lo facessi tu sarebbe meglio, in modo che l'autore e l'uploader risultassi sempre tu. Grazie in anticipo. --Giovanni Dall'Orto - Per scrivermi clicca qui 21:34, 10 gen 2007 (CET)
[modifica] Link
Chiesa di San Pietro in Gessate e San Pietro in Gessate trattano lo stesso argomento: è sufficiente modificare i link che puntano a Chiesa di san Pietro in Gessate. Come? Dalla voce Milano clicchi sul link Chiesa di San Pietro in Gessate: troverai una pagina vuota. A sinistra, nella barra dei collegamenti utili, dovresti trovare puntano qui: lo clicchi e ti si aprirà una pagina con tre link. A questo punto devi aprire le pagine indicate e in ciascuna trovare il link errato e correggerlo così [[San Pietro in Gessate|Chiesa di san Pietro in Gessate]]. In questo modo apparirà il nome "completo" (chiesa di...) ma il link aprirà la voce vera e propria.
Ti rispondo forse un po' tardi perchè non avevo visto il tuo messaggio: la prossima volta aggiungilo in coda agli altri e ricordati anche di firmare. Per qualsiasi dubbio, non esitare a contattarmi! --AnnaLety♥scrivimi 21:47, 21 feb 2007 (CET)
- Credo fosse errato il "thumbnail", questa è la forma corretta e testata: [[Immagine:San_Pietro_in_Gessate_-_Facciata2.jpg|thumb|left|Facciata]].
Ricordati che la firma si fa con i 4 tildi --~~~~, c'è il tastino apposta. (per maggiori info, Aiuto:Uso della firma). Buon lavoro!--AnnaLety♥scrivimi 19:17, 23 feb 2007 (CET)