Fantomas 70
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | Fantômas |
Paese: | Francia, Italia |
Anno: | 1964 |
Durata: | 95 |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Ratio: | Scope |
Genere: | Avventura |
Regia: | André Hunebelle |
Soggetto: | Marcel Allain, Jean Halain, Pierre Souvestre |
Sceneggiatura: | Jean Hallain, Pierre Foucaud |
Produzione: | Cyril Grize Gaumont, PCM (Roma), PAC SNEG (PARIGI) |
|
|
Fotografia: | Marcel Grignon |
Montaggio: | Jean Feyte |
Effetti speciali: | Gerard Cognan, Gil Delamare |
Musiche: | Michel Magne |
Scenografia: | Paul-Louis Boutié |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Fantomas 70 (Fantômas) è un film del 1964, diretto da André Hunebelle. Appartiene al filone cinematografico ispirato al personaggio di Fantômas dei romanzi di Pierre Souvestre e Marcel Allain, uno dei più celebri cattivi della letteratura francese del Novecento, e fu il primo di tre film su questo personaggio diretti da Hunebelle.
Come per gli altri "Fantomas" di Hunebelle, le vicende dell'arcimaligno criminale vengono interpretate in chiave fumettistica, quasi parodistica. Il ritmo del film è retto principalmente dalla figura comica del Commissario Juve, interpretato da Louis de Funès. Jean Marais interpreta il ruolo di Fantomas e quello di Jerome Fandor, un altro paladino del bene oltre al goffo commissario.
Il film appare abbastanza lontano dalla figura del bandito così come lo concepirono i suoi autori; l'ultraottantenne Marcel Allain, unico dei due scrittori ancora in vita (Souvestre era morto nel 1917), intentò causa alla produzione del film (ma non riuscì a far valere la sua causa perché morì prima della fine del processo).