Fenantrene
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il fenantrene è un idrocarburo policiclico aromatico composto da tre anelli benzenici fusi (C14H10), con cinque possibili strutture di risonanza.
E' affine all'antracene, che ha la stessa formula bruta, differendo nella formula di struttura (fenantrene e antracene sono pertanto isomeri). Non a caso, il nome deriva da fenile e antracene.
[modifica] Caratteristiche
Allo stato puro, il fenantrene si presenta sotto forma di cristalli incolori o giallognoli, inodori, con un peso specifico di poco più di 1 kg/dm3.
Fonde a 96°-99°C.
E' praticamente insolubile in acqua, mentre è solubile in etere, benzolo e toluene.
Il fenantrene è un residuo della combustione di diverse sostanze organiche ed è presente nel fumo delle sigarette. È noto per la sua capacità di favorire il cancro.