Discussioni utente:FLEGMA
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ciao FLEGMA, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale
Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.
Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Per cominciare ad orientarti su wikipedia ti consiglio di leggere le varie pagine che sono linkate nel banner qui sopra, di accedere al nostro Portale comunità e di farti un giro fra i vari progetti tematici, di sicuro troverai quello più adatto ai tuoi interessi. Per inviarmi un messaggio clicca su "scrivimi".--RdocB 17:18, 13 feb 2007 (CET)
Indice |
[modifica] Suggerimenti
...è sicuramente non semplicissimo iniziare a collaborare però sicuramente viene più semplice se uno si prende un attimo di tempo a guardare le pagine di aiuto. In ogni finestra che è stata apposta sulla voce ci sono i link (quelli in blu) su cui puoi clikkare per andare automaticamente alla pagina di spiegazione; vedrai che poi le cose diventano più semplici :-) Buon pomeriggio :-) --pil56 14:53, 14 feb 2007 (CET)
- Rinnovo l'invito a leggere qualcuna delle pagine di aiuto, oltre che magari guardare un po' di voci similari a quelle che si vogliono inserire per vedere come sarebbe corretto fare. Forse ci si sarebbe accorti almeno di una cosa "elementare", le voci di biografia vanno tassativamente a Nome Cognome, con il rispetto delle maiuscole!! Oltretutto è buona norma leggere Aiuto:Biografie per vedere se i personaggi che si vogliono inserire rispettano i canoni decisi per la loro presenza. Buon pomeriggio --pil56 16:53, 15 feb 2007 (CET)
[modifica] Consigli
Ciao! Ho notato che nelle voci Galeno Ceccarelli,Floriano Caldani,Camillo Bonioli hai inserito in fondo alla pagina la riga:
[[Wikipedia]]
Ti prego, toglilo perché, oltre che essere inutile, crea confusione nella pagina ed è fuori standard. Non esitare a farmi domande di qualsiasi genere. --Alleborgo 11:53, 24 feb 2007 (CET)
[modifica] categoria clinici medici
Ciao, non sarebbe il caso di vedere se sia meglio chiamarla Categoria:Clinici italiani (senza peraltro il maiuscolo su medici)? --g 13:10, 8 mar 2007 (CET)
[modifica] Angelo Bianchi
Non so se l'hai notato, ma esiste già Angelo Bianchi senza disambiguazione. --.anaconda 19:07, 20 mar 2007 (CET)
[modifica] Facciamo un portale dell'Università di Padova
HO notato che ti sei occupato della voce dell'Università di Padova e dei personaggi ad essa corrlata. MI piacerebbe organizzare - se si può, sono un wikipediano alle prime armi! - un portale sull'Ateneo patavino. Che ne dici? Ci stai? --Dmd 15:25, 12 apr 2007 (CEST)
[modifica] Adalberto Orsatti
Ciao, il template orfano è necessario poichè la voce non contiene alcun riferimento dal namespace principale, ovvero non ha nessun articolo che richiami quello da te inserito. Per cortesia, non insistere nel volerlo eliminare, se non quando creerai un wikilink da altra voce, grazie --Caulfieldimmi tutto 15:13, 12 apr 2007 (CEST)
- Cosa non è chiaro? Grazie --Caulfieldimmi tutto 15:16, 12 apr 2007 (CEST)
[modifica] Immagine senza licenza
![]() |
Ciao FLEGMA,
vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:Serafino Raffaele Minich.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene? Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione, |
Messaggio automatico: non hai specificato la licenza d'uso richiamandola con un template. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini. Grazie --FilnikMail 20:19, 12 apr 2007 (CEST)