Freestyle alle olimpiadi invernali 1998
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alla XVIII Olimpiade Invernale del 1998 a Nagano (Giappone), vennero assegnate medaglie in quattro specialità del freestyle.
La pista per le gobbe era lunga 250 m, larga 15 m e con un dislivello di 98 metri.
Indice |
[modifica] Gare maschili
[modifica] Gobbe
Posizione | Atleta | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Jonny Moesley | ![]() |
26,93 |
2 | Janne Lahtela | ![]() |
26,00 |
3 | Sami Mustonen | ![]() |
25,76 |
[modifica] Salti
Posizione | Atleta | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Eric Bergoust | ![]() |
255,64 |
2 | Sebastien Foucras | ![]() |
248,79 |
3 | Dimitri Daschtschinski | ![]() |
240,79 |
[modifica] Gare femminili
[modifica] Gobbe
Posizione | Atleta | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Tae Satoya | ![]() |
25,06 |
2 | Tatjana Mittermayer | ![]() |
24,62 |
3 | Kari Traa | ![]() |
24,09 |
[modifica] Salti
Posizione | Atleta | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Nikki Stone | ![]() |
193,00 |
2 | Xu Nannan | ![]() |
186,97 |
3 | Colette Brand | ![]() ![]() ![]() |
171,83 |
[modifica] Medagliere per nazioni
Pos | Nazione | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
3 | 0 | 0 | 3 |
2 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
3 | ![]() |
0 | 1 | 1 | 2 |
4 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
4 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
4 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
7 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
7 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
7 | ![]() ![]() ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
Freestyle alle Olimpiadi Invernali |
Albertville 1992 | Lillehammer 1994 | Nagano 1998 | Salt Lake City 2002 | Torino 2006 | |