Funzione di utilità CES
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La funzione di utilità CES (dall'inglese Constant Elasticity of Substitution) è una particolare funzione di utilità, caratterizzata da elasticità di sostituzione tra due suoi argomenti costante.
Questa classe di funzioni fu originariamente proposta da Kenneth Arrow, come generalizzazione delle proprietà delle funzioni di utilità à la Cobb-Douglas.
Esiste inoltre una classe di funzioni di produzione CES, avente la medesima forma algebrica della funzione di utilità qui esaminata.
[modifica] Formulazione e proprietà
La forma generale di una funzione di utilità CES (Constant Elasticity of Substitution) è:
con , dove ci indica il livello di consumo del bene i-esimo, U indica il livello di utilità, mentre
e b sono parametri.
L'utilità marginale di i è data da:
Il saggio marginale di sostituzione (SMS) del bene i con il bene j, essendo uguale al rapporto tra le utilità marginali dei due beni, è dato dunque da:
da cui deriva la seguente relazione:
.
Poiché l'elasticità di sostituzione nel consumo è definita come la variazione percentuale del rapporto tra il consumo di due beni divisa per la variazione percentuale del loro prezzo relativo:
e poiché si assume che, in equilibrio, il saggio marginale di sostituzione sia uguale al prezzo relativo dei beni abbiamo: