Gaio Aquillio Tusco
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gaio Aquillio Tusco fu console a Roma nell'anno 487 a.C. succedendo, con Tito Sicinio Sabino, al consolato di Spurio Nautio Tutilio e Sesto Furio.
Durante il suo consolato fu combattuta una delle usuali guerre, questa volta contro gli Ernici. Le legioni di Roma vinsero ma il console ottenne solo l'ovazione, una forma minore di trionfo.
[modifica] Fonti
Tito Livio, Ab Urbe condita libri, 2, 40.-
Dionigi di Alicarnasso, Antichità Romane, VIII, 64, 65, 67.
Storia | Portale Storia | Categoria:Storia |
Preistoria | Storia antica | Storia medievale | Storia moderna | Storia contemporanea | Storia militare |
Aiutaci partecipando al Progetto Storia e ampliando uno stub di storia! Scrivi alla Taberna Historiae |