Galerida cristata
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Capellaccia | ||||||||||||
![]() |
||||||||||||
Stato di conservazione | ||||||||||||
|
||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||
|
||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||
Galerida cristata Linnaeus, 1758 |
La capellaccia, (Galerida cristata, Linnaeus 1758), è un uccello della famiglia degli Alaudidae
Indice |
[modifica] Sistematica
La capellaccia ha 37 sottospecie.
[modifica] Aspetti morfologici
Leggermente più grande dell'Allodola comune si distingue da questa per il piumaggio più grigio e una cresta più grande che resta visibile anche quando è ripegata. Ha un becco appuntito e con la parte inferiore piatta. La parte inferiare delle ali e rossiccia. Lunghezza: 17 cm. Apertura alare: da 29 a 34 cm. Peso: da 35 a 45 g.
[modifica] Distribuzione e habitat
Vive nella zona temperata dell'Eurasia dal Portogallo fino al nord della Cina e ovest dell'India, verso sud, l'areale si estende fino al fiume Niger, verso nord, lo si trova sporadicamente nel sud dell'Inghilterra. È un comune frequentatore degli spazzi aperti e coltivati.
[modifica] Abitudini
[modifica] Voce
Il canto è melodioso ma monotono.
[modifica] Cibo ed Alimentazione
Si nutre di semi e insetti, mentre i primi prevalgono nella stagione estiva i secondi permettono alla specie di superare la stagione fredda.
[modifica] Riproduzione
Gregario resta normalmente nella stessa zona per tutto l'anno, nidifica tra aprile e giugno. Costruisce il nido in piena terra con 4 o 6 uova (22x17mm), di colore variabile tra il giallo e il bianco rossiccio, macchiettato di grigio e giallo-marrone. Nidifica due o tre volte all'anno. La cova fatta sia dalla femmina che dal maschio, dura 12 13 giorni. I pulcini sono coperti da una lunga peluria giallo paglia. Dopo 10 giorni abbandonano il nido e dopo 20 giorni volano.
[modifica] Bibliografia
- Galerida cristata. In: 2006 IUCN Red List of Threatened Species. IUCN 2006.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Galerida cristata
Wikispecies contiene informazioni su Galerida cristata
[modifica] Collegamenti esterni
- Galerida cristata su Avibase, database degli uccelli nel mondo