New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Niger - Wikipedia

Niger

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Nota disambigua - Se stai cercando altri significati di Niger, vedi Niger (disambigua).
Progetto stati Niger
Portale:Portali Visita il [[Portale:{{{portale}}}|Portale {{{portale}}}]]
Niger - Bandiera
Niger - Stemma
(dettaglio)
Motto: Unità - Lavoro - Progresso

Informazioni
Nome completo: Repubblica del Niger
Nome ufficiale: Republique du Niger
Lingua ufficiale: francese, hausa, djerma
Capitale: Niamey  (665.918 ab.)
Politica
Governo: repubblica
Capo di stato: Tandja Mamadou
Capo di governo: Hama Amadou
Indipendenza: dalla Francia, 3 agosto 1960


Area
Totale: 1.267.000 km²  (21°)
% delle acque: 0,02 %
Popolazione
Totale ( ): 10.075.511 ab.  (70°)
Densità: 8 ab./km²  
Geografia
Continente: Africa
Fuso orario: UTC +1
Economia
Valuta: Franco CFA
PIL (PPA)  (2005): 10.951 milioni di $  (132°)
PIL procapite (PPA)  (2005): 872 $  (174°)
HDI  (2004): 0,311 (basso)  (177°)
Energia:
Varie
TLD: .ne
Prefisso tel.: +227
Sigla autom.: RN
Inno nazionale: La Nigerienne
Festa nazionale:

Il Niger è uno Stato dell'Africa Occidentale, a sud dell'Algeria e della Libia, e a nord della Nigeria. Prende il suo nome dal fiume Niger. La sua capitale è Niamey. Non ha accesso al mare.

Indice

[modifica] Storia

Il territorio del Niger è stato abitato da più di 6000 anni, come si evince dai reperti archeologici trovatosi qui. Queste scoperte sono collegate alla storia del territorio e del clima della regione, infatti al tempo la desertificazione di tutta la regione nord del paese non era cominciata oppure era solo agli inizi.

Fra i il X secolo e il XIX secolo in Niger ci fu un forte regno chiamato Hausa, che controllava le rotte delle caravane che attraversavano il Sahara e dominava loa regione fertile del sud del territorio. L'apogeo di questa cultura iniziò nel XV secolo, per cominciare a decadere con la conquista europea del Niger nel XVIII secolo.

La colonizzazione francese si completò totalmente nel XIX secolo, quanfo l'attuale territorio del Niger divenne a far parte dell'Africa Occidentale Francese fino a quando divenne indipendente nel 1958.

Il Niger divenne una repubblica presidenziale nel 1960. Dal 1999 ha una nuova costituzione varata nel luglio dello stesso anno. I governi degli anni passati sono cambiati frequentemente fra dittature militari e governi passeggeri. Il presidente eletto direttamente e democraticamente dalla gente è il capo di stato e può essere rieletto solo una volta. L'Assemblea nazionale ha 83 rappresentanti e il suo periodo legislativo dura cinque anni. Il parlamento fu disciolto dopo vari colpi di stato poco distanti nel tempo tra loro.

[modifica] Geografia

Situato nel medio continente africano, il Niger è composto per i suoi due terzi del territorio da parte del deserto del Sahara, praticamente inabitabile, che costituisce tutto il nord del paese. Il resto (sulle sponde dal fiume Niger) presenta grandi savane dove è possibile allevare bestiame e praticare agricoltura di sussistenza. In questa ultima regione si trova la capitale, Niamey, e la maggior parte dei centri popolati, come Zinder, Maradi e Tillabery.

La zona desertica raggiunge il suo massimo rigore nel Ténéré. In essa si trovano massicci montagnosi come l'Aïr, che come cima più elevata il monte Bagzane, di 2022 m. Le città più importanti in questa zona "interiore" del paese sono Bilma, Tahoua e Agadez.

Nella parte sudorientale del paese si trova il Lago Ciad, che è diviso con il Ciad, la Nigeria e il Camerun. Più concretamente questo si trova in una zona abitata dai Beri Beri. A sudovest si trova il fiume Niger, la maggiore fonte di acqua potabile del paese.

Il clima del Niger è uno dei più caldi al mondo: è tanto caldo che la temperatura media supera facilmente i 30 °C

[modifica] Demografia

Gli Hausa e i Djerma-Songhai rappresentano i due gruppi etnici più diffusi nel paese: i primi sono presenti anche nella Nigeria settentrionale, i secondi in alcune aree del Mali. Entrambe le etnie, insieme al popolo dei Gourmantche, sono stanziali, dedite all'agricoltura e vivono nelle regioni meridionali, le più fertili del Niger. La restante parte della popolazione è composta da tribù di allevatori nomadi o semi-nomadi: Fulani, Tuareg, Kanuri, Arabi, e Toubou. A causa della vorticosa crescita demografica e della conseguente competizione per le scarse risorse naturali disponibili, negli anni recenti si sono registrati alcuni scontri fra le tribù di agricoltori e quelle di allevatori.

La mortalità infantile si mantiene su alti livelli, simili a quelli dei paesi confinanti. Inoltre, la mortalità dei bambini di età compresa fra uno e quattro anni di età è eccezionalmente elevata (248 su 1000) ed è dovuta all'alimentazione povera e alle precarie condizioni di salute. Ciononostante, il tasso di fertilità molto alto (7,2%) fa sì che quasi la metà (49%) degli abitanti del Niger abbia meno di 15 anni di età. Il tasso di scolarizzazione è del 50% (38% uomini, 27% donne). Un'ulteriore mezzo di diffusione della cultura è rappresentato dalle scuole coraniche.

[modifica] Economia

L'economia del Niger è una delle minori fra quelle degli stati che fanno parte del terzo mondo e è basata sulla pastorizia e sull'agricoltura, così come nell'estrazione e l'esportazione dell'uranio. il nord del Niger. costituito dall'altopiano del Djad e da parte del deserto del Ténéré, è abitato da comunità nomadi che praticano la pastorizia di bovini e caprini. A sud e ad ovest, dove ci sono maggiori precipitazioni, la popolazione è sedentaria e dedita all'agricoltura del miglio e del sorgo, che costituiscono l'alimento base della popolazione. Sono esportate anche noccioline. Ci sono pochi resti di foreste che fino al XX secolo occupavano la parte sud del paese.

Fra le principali risorse minerarie del paese si trovano il carbone, il ferro, i fosfati, l'oro e il petrolio. L'industria, ancora agli inizi, esiste prevalentemente a quella mineraria e a quella manifaturiera. La scasa attività agricola è limitata ad appena 660 km² della terra e solo il 3,9% del territorio nazionale è coltivato. Si producono in misere quantità patate, mais, riso, banane e pomodori.

La moneta del Niger è il franco CFA, che nel 2005, aveva una parità con il dollaro statunitense di 525,85. Il suo PIL, uno dei più bassi del mondo, è di 900 dollari pro capite (2004), mentre l'inflazione è del 3% annuale (2002).

Il Niger ha un debito pubblico esterno di 1.600 milioni di dollari (2002).

[modifica] Politica

Insieme a vari altri Stati, il Niger è membro dell'Unione Monetaria dell'Africa Occidentale (UMOA-Union Monetaire Ouest Africaine) e con essi condivide una banca centrale (BCEAO) e una moneta, il Franco CFA (Communauté Financière Africaine).

[modifica] Suddivisione amministrativa

Dipartimenti del Niger
Dipartimenti del Niger
Per approfondire, vedi le voci Dipartimenti del Niger, Distretti del Niger e Comuni del Niger.

Il Niger è suddiviso in 8 dipartimenti (départements), compreso quello della città capitale, Niamey, 36 circondari o distretti (arrondissements) e 129 comuni. I dipartimenti sono piuttosto differenziati per condizioni climatiche e di vita della popolazione.

Questa è la lista dei dipartimenti (il numero degli abitanti è quello rilevato nel censimento del 2001):

  • Dipartimento di Agadez: superficie 634.209 km², abitanti 313.274; sigla AGA. Città principali: Agadez (capoluogo), Arlit, Bilma.
  • Dipartimento di Diffa: superficie 140.216 km², abitanti 329.258; sigla DIF. Città principali: Diffa (capoluogo), Maïné-Soroa, Nguigmi.
  • Dipartimento di Dosso: superficie 31.002 km², abitanti 1.479.095; sigla DOS. Città principali: Dosso (capoluogo), Birni Ngaouré (o Boboye), Gaya.
  • Dipartimento di Maradi: superficie 38.581 km², abitanti 2.202.035; sigla MAR. Città principali: Maradi (capoluogo), Aguié, Dakoro, Guidan Roumji, Mayahi, Tessaoua.
  • Dipartimento di Niamey, distretto-dipartimento: superficie 670 km², abitanti 674.950; sigla NIA. Città Niamey, capitale dello stato.
  • Dipartimento di Tahoua: superficie 106.677 km², abitanti 1.908.100; sigla TAH. Città principali: Thaoua (capoluogo), Abalak, Birni Nkonni, Illéla, Madaoua.
  • Dipartimento di Tillabéri: superficie 89.623 km², abitanti 1.858.342; sigla TIL. Città principali: Tillabéri (capoluogo), Dogondoutchi, Filingué, Téra.
  • Dipartimento di Zinder: superficie 145.430 km², abitanti 2,024.898; sigla ZIN. Città principali: Zinder (capoluogo), Magaria, Matameye, Mirria, Tânout.

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu