Gamma Leporis
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
||
Classe spettrale | F6-7 V/K2 V | |
Costellazione | Lepre | |
|
||
---|---|---|
13 Leporis, Gl 216 A/B, HR 1983/1982, BD -22°1211/1210, CD -22°2438, HD 38393/38392, LTT 2364, GCTP 1316.00, SAO 170759/170757, FK5 217, CP(D)-22°886, ADS 4334, HIP 27072. |
||
|
||
(Epoca di riferimento: J2000)
|
||
Ascensione retta |
05h 44m 27,8s | |
Declinazione |
-22° 26′ 54″ | |
|
||
Diametro medio |
2,6 volte il Sole
|
|
Massa |
1,2/0,63 volte il Sole
|
|
Velocità di rotazione |
11 km/s, | |
Temperatura superficiale |
6439/5151 K (media)
|
|
Luminosità |
2,6/0,25 volte il Sole
|
|
Indice di colore (B-V) | 0,47/0,95 | |
Metallicità | 82% | |
Età stimata | ? | |
|
||
Magnitudine apparente da Terra |
||
Magnitudine apparente da [[{{{pianeta_madre}}} (astronomia)|{{{pianeta_madre}}}]] |
||
Magnitudine app. | 3,59/6,18 | |
Magnitudine ass. | 3,83/6,42 | |
Diametro apparente da Terra |
||
Diametro apparente da [[{{{pianeta_madre}}} (astronomia)|{{{pianeta_madre}}}]] |
||
Parallasse | 111,69 ± 0,60 mas | |
Moto proprio | Ar: -292,42 mas/anno Dec: -368,45 mas/anno |
|
Velocità radiale | -9,7 km/s |
Gamma Leporis si trova a 29,2 anni luce di distanza dal sistema solare ed è una stella binaria, composta da due stelle di sequenza principale.