Giacomo Noventa
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giacomo Noventa, pseudonimo di Giacomo Ca' Zorzi (1898 - Noventa di Piave, Milano, 4 luglio 1960), è stato un poeta e un saggista italiano.
Noventa compì gli studi universitari a Torino e presto venne in contatto con Piero Gobetti e altri scrittori. Proseguì gli studi in Germania e dopo aver soggiornato per un po' di tempo all'estero, si trasferì a Firenze e insieme ad Alberto Carroci fondò la rivista "La Riforma letteraria" (1936-1939) che si connotò subito come una rivista fortemente polemica contro la cultura del tempo.
[modifica] Voci correlate
Duecento · Trecento · Quattrocento · Cinquecento · Seicento · Settecento · Ottocento · Novecento |
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|