Giambattista Spampinato
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giambattista Spampinato (Belpasso, 15 giugno 1929) è un drammaturgo italiano, prevalentemente in siciliano..
[modifica] Biografìa
Giambattista Spampinato Ha iniziato l'attività artistica come attore e regista e dal 1966 ha scritto parecchie opere - complessivamente 42 - più volte rappresentate nei teatri siciliani ed alcune delle quali premiate nelle maggiori rassegne letterarie a livello regionale e nazionale. Tra queste:
- "La buon'anima di mia suocera" (commedia in siciliano, edizione in 3 o 2 atti). Il protagonista si isola dalle manifestazioni della vita familiare, fino a quando non interviene la sua coscienza, personificata sotto le spoglie della defunta suocera, che gli ricorda l'importanza degli affetti e del confronto con le nuove generazioni.
- Sensaleria per...corna! (commedia in siciliano, in 3 atti). Si tratta di uno spaccato di vita paesana, mediocre per la mancanza di iniziativa del protagonista e il suo piatto menage familiare, fin quando vive momenti drammatici in sogno e al risveglio si ripromette di cambiare vita.
- Il bivio (commedia in italiano in 3 atti). Attraverso simbolismi si narra il travaglio dei protagonisti nel trovare la giusta direzione.
- La madrina (commedia in siciliano in 3 atti). Dal doppio significato del termine madrina, satira contro mafia e politica e i loro intrecci.
[modifica] Collegamenti esterni
Sito ufficiale http://www.giambattistaspampinato.it
Le strutture · I generi · Gli spettacoli · Gli attori · Le compagnie · Drammaturgia · La terminologia Progetto · Portale · Foyer · Monitoraggio voci · Stub |
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|