Gian Paolo Gobbo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gian Paolo Gobbo (Treviso, 1 aprile 1949) è uomo politico italiano, segretario della sezione Liga Veneta della Lega Nord dal 1998 e sindaco di Treviso dal 2003, quando al ballottaggio del 8 e 9 giugno è stato eletto con il 56,1% dei voti. Tale risultato va probabilmente attribuito al suo dichiarato ruolo di "prestanome", uomo ombra, del precedente sindaco di Treviso, Giancarlo Gentilini, non ricandidabile per aver già esaurito il numero massimo di mandati consentito dalla legge.
Fu tra i fondatori, nel 1979, della Liga Veneta, di cui fu presidente dal 1994 al 1998.
Membro del "Parlamento regionale del Veneto" dal 1990 al 2000, vicepresidente regionale dal 1994 al 1995. È stato deputato europeo, eletto nel 1999 nelle liste della Lega Nord, circoscrizione nord-est, subentrando ad Umberto Bossi. Dapprima iscritto al gruppo di deputati indipendenti, poi alla sezione dei Non iscritti, è stato membro della Commissione per l'industria, il commercio estero, la ricerca e l'energia e della Delegazione alla commissione parlamentare mista UE-Romania.
Ricandidato alle elezioni europee del 2004, è arrivato nuovamente secondo, dopo Bossi, nella circoscrizione nord-est, ma non è entrato al Parlamento europeo perché il leader della Lega ha accettato l'incarico proprio in quella circoscrizione.
MPE italiano | Gruppo | Lista di elezione | Partito italiano | Area | Preferenze |
---|---|---|---|---|---|
1999 - 2004 | Ind, Non iscritti | Lega Nord | Lega Nord | Nord-Est | 29.034 |