Ginnasio (sistema scolastico italiano)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il ginnasio in Italia, con la riforma Gentile (1923) era un corso di studi della durata di cinque anni dopo il conseguimento della licenza elementare e terminante con un esame per accedere al liceo, a sua volta di durata triennale.
Attualmente, conformemente al regolamento scolastico italiano, il Ginnasio è il corso superiore di studi classici composto da un solo biennio (è, stranamente, rimasta la denominazione quarta e quinta ginnasio) che si può intraprendere dopo il conseguimento della terza media. Al termine del biennio si accede al liceo classico di soli tre anni, con una denominazione sfalsata rispetto al liceo scientifico, che è invece di 5 anni, ma con accesso diretto dalla scuola media.